Dopo un anno dalla nascita dell’Aggregazione, il comandante Vallini si sofferma su alcune curiosità capitate nel lavoro quotidiano di controllo sulle strade.
Cronaca
Macchina sospetta: allarme rientrato
Dopo opportuni controlli effettuati dalle forze dell'ordine sembrerebbe rientrato l'allarme a catena lanciato stamattina in Vallesabbia attraverso un messaggio virale che ha raggiunto moltissime persone. La macchina "sospetta" sarebbe stata recupera a Tivoli in provincia di Roma, secondo quanto riferito anche da un secondo messaggio virale.
Farmacia di Soprazzocco: Pasini si ritira
Ultimo atto (forse) della contesa sulla vendita della farmacia comunale a Soprazzocco di Gavardo. Il dottor Pasini, contestato vincitore dell'asta, ha deciso di rinunciare dopo l’azione legale del difensore della seconda classificata e le numerose proteste del gruppo di minoranza Gavardo Rinasce.
Autobus abbatte un paletto a Odolo: riconosciuto dalle tracce di vernice
L’aggregazione valsabbina della polizia locale conclude con successo un’investigazione a partire da indizi minimi, dopo aver trovato un palo divelto su un marciapiede.
Polizia locale Vallesabbia/3: il controllo del territorio. Gli agenti contro comportamenti pericolosi e molesti
Ad un anno di distanza dalla sua nascita l’Aggregazione della Polizia locale della Vallesabbia agli ordini del comandante Fabio Vallini tira le somme. Un’occasione questa per conoscere meglio le attività del gruppo che opera sul territorio di numerosi comuni della media e alta valle. Abbiamo già dedicato due puntate al “racconto” di tutte le numerose attività svolte sul territorio dagli agenti. Oggi proseguiamo dando attenzione al controllo del territorio. La sede principale è a Vestone in vicolo Calcarin e altre due sedi si trovano a Roè e Odolo. Il numero di telefono è lo 0365-808345.
Stazione ferroviaria di Desenzano: controlli di polizia su senza tetto
Numerosi controlli sono stati eseguiti nelle scorse sere sulla stazione ferroviaria di Desenzano. Polizia di stato e agenti della polizia locale hanno controllato le persone che si trovavano all'interno per trascorrere la notte.
Auto sospetta: la precisazione della Polizia locale della Valle del Chiese
Ancora una presa di posizione nella vicenda della vettura segnalata come sospetta poi rintracciata in provincia di Roma. Notevole è stato il passaparola sui social media.
Fiaccolata a Gavardo: Je suis Paris
Gavardo manifesta la sua solidarietà alla popolazione francese attraverso una seconda fiaccolata, organizzata dall’Amministrazione comunale martedì 17novembre 2015, alle ore 20.15.
Code contenute a Villanuova per i lavori alle rotonde
Proseguono, e sono quasi in dirittura d’arrivo, i lavori per la messa a punto delle due rotonde sulla provinciale ex45bis con disagi limitati per gli automobilisti.
Rezzato: una fiaccolata contro ogni vittima di violenza
Una fiaccolata silenziosa per le vittime di ogni atto di violenza. Risponde così il mondo cattolico di Virle e Rezzato all'ondata di violenza di questi ultimi giorni non solo a Parigi ma anche in altre parti del mondo. L'iniziativa è in programma venerdì sera con ritrovo in piazza Vantini a Rezzato alle ore 19.50.
Spacciatori arrestati a Gavardo
Una coppia di nazionalità marocchina è stata sorpresa a spacciare in via Monte grazie a un’operazione congiunta dei carabinieri di Salò e Gavardo.
Salò: ruba soldi e assegni da un negozio. Denunciato dalla Polizia locale
Il comando polizia locale di Salo' agli ordini del comandante Stefano Traverso ha denunciato a piede libero, un ragazzo di 24 anni di Mondovì in provincia di Cuneo in quanto dopo essere entrato in un negozio di via Garibaldi in compagnia di una ragazza si rendeva colpevole di furto.