Domani, martedì 22 aprile alle 20:45, presso il teatro dell'oratorio, verrà presentato il libro "La parete nord" e si parlerà dell'eroe della Resistenza bresciana. Ingresso libero.
La serata è organizzata dall'amministrazione comunale nell'ambito delle celebrazioni per l'80esimo anniversario della Liberazione. L'incontro sarà presentato dal giornalista Giorgio Mora e prevede la partecipazione di Roberto Tagliani, presidente della Federazione Italiana Volontari della Libertà. Sarà presente anche il nipote omonimo del patriota, Tita Secchi Villa.
Tita Secchi, partigiano delle Fiamme Verdi, fu trucidato insieme ad altri cinque giovani "ribelli" il 16 settembre 1944 da un plotone di esecuzione nazifascista. Aveva pagato con la vita, a soli 29 anni, il suo ideale di libertà in una patria che ancora non riusciva a lasciarsi alle spalle la dittatura del fascismo e gli orrori della guerra.
Il libro racconta la scalata alla temibile parete nord dell'Adamello da parte dello stesso Tita e di un amico, entrambi esperti alpinisti, nel 1942, solo due anni prima della morte del giovane. L'esperienza, narrata dallo stesso protagonista in un manoscritto, è stata pubblicata molti anni dopo dal nipote che porta lo stesso nome del patriota. Il diario dei due giovani racconta la lotta atavica dell'uomo contro gli elementi, la caparbietà che porterà al successo, senza tuttavia sottovalutare i rischi o mancare di rispetto alla montagna. La stessa montagna, del resto, che offrirà rifugio a tanti partigiani che in quegli anni affrontarono dolori e privazioni in nome della libertà.