Venerdì 16 agosto alle ore 21:15, nel chiostro della chiesa di San Biagio a Rivoltella, l’Infonote Ensemble proporrà “Il fascino elegante del tardo ‘800”, musica e impressionismo, da Strauss a Tchaikovsky, Dvořák e Debussy… musica per sognare e per essere trasportati in un tempo lontano fatto di fascino e intimità. Suoneranno Marta Pettoni – arpa, Serafino Tedesi e Paolo Costanzo – violino, Matteo del Soldà e Yana Prakudovich – viola, Andrea Anzalone e Marco Righi – violoncello.
Il Festival Suoni e Sapori del Garda propone un circuito di spettacoli ad ingresso libero inseriti in un unico cartellone. La direzione artistica è affidata al maestro Serafino Tedesi coadiuvato dalla sua associazione culturale Infonote. I comuni che fanno parte dell’edizione 2024 sono: Calvagese della Riviera, Castelnuovo del Garda, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Lonato del Garda, Malcesine, Manerba del Garda, Nago Torbole, Riva del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Tignale e Toscolano Maderno. La Comunità del Garda sovrintende al coordinamento istituzionale e amministrativo.