Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Dall'inizio della campagna già raccolti 10.000 € per l'ambulatorio dedicato a minori con autismo. L'inaugurazione si terrà il 24 maggio.

Il Servizio, cha ha recentemente compiuto 10 anni, si trasferirà nella “Casa del Custode” presso La Centrale di Barghe, fresca di ristrutturazione, grazie all’impegno di Comunità Montana di Valle Sabbia, ai contributi di Regione Lombardia e del Gal Garda Valsabbia e alla collaborazione del Comune di Barghe. La struttura, di proprietà di Comunità Montana stessa, è stata messa a disposizione di Cooperativa Co.Ge.S.S. all’interno di un processo di co-progettazione tra pubblica amministrazione e un ente del terzo settore.  

La sfida per Co.Ge.S.S. è ora quella di trovare i fondi necessari per poter arredare la nuova sede: stanze per colloqui e laboratori che necessiteranno di mobili e strumentazioni per rendere l’ambulatorio ancora più accogliente e permettere sin da subito ai bambini, alle bambine e agli adolescenti con autismo di svolgere attività mirate e ricevere interventi specializzati.   

La Cooperativa ha così deciso di avviare una campagna di raccolta fondi per la quale ogni contributo sarà prezioso. L’obiettivo di raccolta è stato fissato a 25.000 euro.  Ad oggi, grazie al sostegno dei cittadini e delle cittadine della Valle Sabbia, di diverse realtà del territorio, del Gruppo Ferrate di Casto e dell’organizzazione di volontariato Le due stelle, da sempre attivi sostenitori della Cooperativa, sono stati raccolti 10.000 euro dei 25.000 necessari. Un grande traguardo, ma il percorso è ancora lungo e ogni aiuto è fondamentale per completare l’arredo dell’ambulatorio. Per poter donare è sufficiente collegarsi al seguente link www.coopcogess.org/una-casa-per-spazioa/ e scegliere la modalità di donazione.  

L’inaugurazione della nuova casa di SpazioA è prevista per sabato 24 Maggio dalle 17:30, in Via Ippolito Boschi a Barghe. Dopo il taglio del nastro, il saluto delle autorità, sarà possibile visitare i nuovi spazi e la giornata proseguirà per chi lo desidererà, con una raffinata Cena di Gala servita dai fruitori del servizio LABIS, accompagnata dalle note delicate di un Concerto d’arpa. Un’occasione per poter sostenere la campagna di raccolta fondi e di stare insieme in maniera solidale!

I posti sono limitati, prenota l’evento e sostieni la raccolta al 344 1472657. È gradito un abbigliamento BLU, colore dell’autismo!