Dopo la prima serata sold out, l'edizione 2025 di Sorsi di Parole continuerà giovedì 20 giugno con rinnovato entusiasmo al Parco della Pieve vecchia.
È partito con il tutto esaurito e un entusiasmo contagioso la quarta edizione di Sorsi di Parole, la rassegna estiva che fonda gusto, territorio e creatività. L’evento estivo è firmato dalla Pro Loco di Manerba del Garda, che anche quest’anno celebra la bellezza del paesaggio gardesano attraverso un viaggio multisensoriale tra vini, oli, sapori locali e parole condivise.
La serata inaugurale del 13 giugno, ospitata nei suggestivi giardini di Porto Torchio, ha registrato il sold out già giorni prima dell’evento, a conferma del crescente interesse per questa formula che unisce degustazioni enogastronomiche d’eccellenza e momenti di partecipazione culturale.
Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 20 giugno, alle 20:30, nella cornice verde del Parco della Pieve Vecchia, dove andrà in scena una nuova serata di scoperta e condivisione. In programma: degustazione guidata di 8 vini della Valtenesi, selezionati in collaborazione con il Consorzio Valtenesi e presentati direttamente dalle cantine aderenti; assaggi di oli extravergini d’oliva del territorio, a cura dei frantoi della Valtenesi; specialità gastronomiche locali come risotto al Valtenesi Rosé, uova e sardine, pinzimonio, piccola pasticceria; spazio creativo in cui i partecipanti potranno condividere aforismi, poesie o pensieri originali: l’elaborato più significativo verrà premiato durante l’evento Degusta-Colazione all’Alba del 30 agosto sull’Isola di San Biagio.
Il contributo di partecipazione è di 30 euro, con prenotazione obbligatoria su boxol.it. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato. Dopo la serata del 20 giugno, Sorsi di Parole proseguirà con altri due appuntamenti, il 4 luglio al Porto di Dusano e l'11 luglio al Parco della Chiesa di San Giorgio.
La rassegna si conferma come uno degli eventi più amati dell’estate manerbese, capace di raccontare il territorio con eleganza, sapore e poesia. L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco di Manerba del Garda, in collaborazione con il Comune di Manerba del Garda, l’Assessorato al Turismo e alla Cultura, Manerba Servizi Turistici, il Consorzio Valtenesi, e con il supporto di Gardaffare Agenzia Immobiliare e Pan di Via.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - WhatsApp +39 324 5966852 - www.visitmanerba.it.