Carabinieri, ambulanza e infine la polizia locale in aiuto di una donna in stato di agitazione per le vie del paese. Il comandante della polizia locale sottolinea l'importanza della polizia di prossimità per risolvere casi come questo, in cui la conoscenza delle persone è determinante.
I fatti risalgono a sabato sera intorno alle 20, quando al numero unico di emergenza arriva una telefonata per segnalare una donna in stato di estrema agitazione che vaga per le strade del paese. Vengono inviati i soccorsi, prima un equipaggio dei carabinieri e un'ambulanza, poi un'altra automobile dei carabinieri e l automedica per valutare se sia il caso di procedere con un TSO, ricoverando la signora. Notando l'assembramento, una pattuglia della polizia locale si ferma per capire cosa stia succedendo e dare eventualmente il proprio aiuto.
La donna è immediatamente riconosciuta dagli agenti di Prevalle e lei riconosce loro, tranquillizzandosi. Mentre fino a poco prima nessuno era riuscito a capire quale fosse il motivo dello stato di agitazione e di aggressività della donna, ora lei inizia - anche se con difficoltà - a rispondere alle domande sul suo stato. Dal racconto molto confuso, si riesce a capire che la signora è appena scappata dalla propria abitazione a causa di un litigio con l'ex compagno, presentatosi poco prima senza preavviso. Rassicurata dagli agenti, la donna accetta di essere riaccompagnata a casa dove trova ancora l'ex-compagno. Gli agenti vengono a sapere che la discussione era nata per la riconsegna delle chiavi di casa e per un piccolo debito riguardante il pagamenti di alcune bollette. Una volta risolata la questione, l'uomo viene identificato e fatto allontanare.
"Nella soluzione del problema - commenta il comandante della polizia locale Massimo Zambarda - la polizia locale è stata determinante per il suo rapporto quotidiano con il territorio e i cittadini. Polizia locale significa di prossimità, con gli agenti che vengono riconosciuti come interlocutori affidabili nei momenti difficili. L'intervento in questa situazione non è stato un caso fortuito, ma è il frutto di un metodo di lavoro che viene portato avanti da sempre in tantissimi comandi che operano con passione e tenacia al servizio dei cittadini".
Prevalle, agenti in aiuto di una donna in difficoltà
Tools
Typography
- Smaller Small Medium Big Bigger
- Default Helvetica Segoe Georgia Times
- Reading Mode