Con l'estate tornano le settimane da archeologo, una proposta del MAVS per bambini e ragazzi di diverse età, che si svolgeranno tra fine agosto e settembre.
Come ogni estate, ritorna la speciale iniziativa “Archeo Experience – Una settimana da archeologo”, il camp estivo riservato ai bambini e ai ragazzi e promosso dai Servizi Educativi del MAVS in collaborazione con la cooperativa didattica La Melagrana. Ricca e variegata è la proposta didattica, caratterizzata da percorsi storici tematici, laboratori esperienziali, escursioni, giochi, il tutto concepito per conoscere al meglio ed in modo divertente e coinvolgente il mestiere dell’archeologo.
Quest’anno sono tre le settimane previste: dal 25 al 29 agosto per i piccoli archeologi dai 5 ai 7 anni; dall’1 al 5 settembre o dall’8 al 12 settembre per i grandi archeologi dai 6 anni (coloro che hanno frequentato la classe I della primaria) agli 11 anni (coloro che hanno frequentato la classe I della secondaria di primo grado). L’inizio è previsto ogni mattina dalle 8.30/9.00 fino alle 16.00/16.30.
Le attività si svolgeranno presso la sede museale di Gavardo, l’area archeologica del Lucone di Polpenazze e la grotta del Buco del Frate, quest’ultima scelta per la suggestiva ed affascinante escursione settimanale.
Per partecipare al camp, con un costo di 155 € a partecipante, comprensivo anche della quota assicurativa, è necessario prenotare tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per ulteriori informazioni è sempre possibile telefonare al numero 0365.371474 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00, il giovedì anche dalle 14.00 alle 17.00 e la domenica dalle 14.30 alle 18.30), oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..