Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Gaza Remains, la mostra del Palestinian Museum di Ramallah, arriva a Barghe: è stata inaugurata domenica 8 giugno e sarà visitabile fino a martedì 1 luglio.

Gaza Remains, la mostra del Palestinian Museum di Ramallah, arriva a Barghe: è stata inaugurata domenica 8 giugno e sarà visitabile fino a martedì 1 luglio.

La mostra Gaza Remains è un’esposizione itinerante del Palestinian Museum di Ramallah che ha già girato il globo, da Chicago a Sarajevo, e ora farà tappa all’ex Centrale Elettrica di Barghe grazie all’organizzazione di Cooperativa Area. 

La mostra racconta la storia di Gaza: non è solo la storia di un luogo, ma una storia di resistenza. Oltre il genocidio, oltre la distruzione, pulsa una terra di memoria, arte e identità. Questa mostra intreccia immagini, parole e suoni per raccontare Gaza nella sua essenza: la sua gente, il suo patrimonio, la sua creatività inesauribile. Un viaggio tra passato e presente per riscoprire ciò che ancora vive, ciò che ancora sogna. Gaza Remains vuole portare lo sguardo oltre la superficie, restituire a Gaza e alla Palestina il posto e il rispetto che meritano nel mondo.

Durante il periodo di apertura, dall’8 giugno al 1 luglio, Cooperativa Area organizza diversi eventi collegati ai temi della mostra:

- Domenica 8 giugno, ore 18.00: rinfresco di cibi dal mondo a cura delle famiglie del progetto SAI “Una nuova accoglienza in Valle Sabbia”, accompagnerà la serata il Collettivo Mocambo con le canzoni per la Pace.

- Giovedì 12 giugno, ore 20.30: proiezione del filmato dell’intervento di due madri, una palestinese e una israeliana, attiviste del “Parent circle – family Forum” - presentazione a cura di Oriella Savoldi, donna in cammino per la pace, in collaborazione con l’Associazione Larosaelaspina.

- Martedì 17 giugno, ore 20.30: proiezione del film-documentario  “No Other Land”.

- Martedì 24 giugno, ore 18.00: Il genocidio dei palestinesi: quali effetti sulla psiche collettiva? - Alberto Mascena, psicologo sociale, ricercatore freelance e referente scientifico "Vento di Terra" dialoga con Valter Tanghetti, etnopsicologo e formatore, cooperativa sociale "Il Mosaico".

- Martedì 1 luglio, ore 20.30: Tra parole e suoni che raccontano Gaza e la sua gente - Serata conclusiva della mostra con Intermezzi musicali del Collettivo casa del Bao, interventi di Giovani Palestinesi Brescia e progetto Crocus di Agdor, zafferano tra la Valle Sabbia e la Palestina.

Oltre agli eventi collaterali, la mostra sarà aperta al pubblico e visitabile dall’8 giugno al 1* luglio tutti i lunedì e giovedì dalle 17 alle  21, presso l’ex Centrale Elettrica di Barghe (via Ippolito Boschi 21).

Domenica 29 giugno apertura straordinaria dalle 15 alle 19  in occasione del “Festival delle Famiglie”, organizzato presso il Centro sportivo di Barghe da Astrolabio - Centro per la Famiglia di Valle Sabbia.