Mercoledì 16 aprile dalle 14 alle 18, presso la sede della Comunità Montana di Valle Sabbia (via Reverberi 2, Vestone), si terrà un incontro dedicato alla prevenzione del gioco d'azzardo patologico. Evento gratuito.

Il convegno "Non t'azzardare: il gioco d'azzardo e le sfide per la comunità locale" è organizzato dalla Cooperativa Area, all'interno del progetto GAP per la prevenzione del gioco d'azzardo patologico. 

L'incontro sarà l'occasione per assistere a una Lectio Magistralis di Michele Marangi, Media Educator e docente di Tecnologie dell'Istruzione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, ma anche un momento di confronto sulla tematica, insieme alle amministrazioni e agli operatori del territorio.

Il programma prevede alle 14 i saluti istituzionali del presidente e dell'assessora della Comunità Montana Giovanmaria Flocchini ed Elisa Rivetta, oltre che del presidente della Cooperativa Area Aurelio Bizioli. Alle 14:30 è previsto l'intervento "Fare prevenzione è un gioco di squadra", a cura di Silvia Butturini, Alice Pasini e Anna Maccarinelli di Cooperativa Area, con la testimonianza di Debora Fucina. Alle 15 "Aggancio precoce: spazio d'ascolto territoriale", per SMI Gli Acrobati interverrà Sofia Taini, psicologa presso lo sportello di ascolto. Alle 15:15 si terrà la lectio magistralis di Michele Marangi, Media Educator e docente di Tecnologie dell'Istruzione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Seguirà alle 16:45 la tavola rotonda "Tra prevenzione e cura, una comunità che si attiva" durante la quale interverranno Laura Ferrari (ATS Brescia), Veronica Zampedrini (ACB Servizi), Fabio Vallini (comandante Polizia Locale), Giambattista Guerra (amministratore locale), Erica Bonetti (assistente sociale del territorio). Modera l'incontro Valerio Corradi, sociologo e giornalista.

Il pomeriggio si concluderà con un aperitivo per i presenti.