Quest’anno bambini e ragazzi di Bedizzole avranno un’ampia scelta nell’offerta ricreativa, dalla fine della scuola fino alla ripresa di settembre. Tra conferme degli anni passati e novità, l’amministrazione comunale propone diverse formule di attività estive per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.
Gli amministratori, tra l’altro si sono coordinati con tutte le altre agenzie educative del territorio, dalle Canossiane agli oratori, in modo da garantire la massima copertura dal 9 giugno al 5 settembre e venire così incontro al genitore che lavorano. Le attività sono state progettate e saranno realizzate da educatori professionisti, coordinati dalla giovane bedizzolese Anna Baresi e in collaborazione con le cooperative sociali La nuvola nel sacco e La sorgente. Le iscrizioni si sono già chiuse e tutte le proposte sono sold out
Il primo GREST è partito in questi giorni presso l'agriturismo Roccolo e durerà fino al 20 giugno. È rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni e prevede un orario dalle 8:30 alle 16:30, con possibilità di anticipare l’entrata e posticipare l’uscita. I partecipanti vivranno immersi nella natura, a contatto con diversi animali, tra cui i cavalli.
La fascia di età 3-6 anni si raccoglierà invece presso la scuola dell’infanzia Arcobaleno, per un viaggio attorno al mondo che sarà attivo dal 30 giugno al 25 luglio, dal lunedì al venerdì (ore 8:30-16:30, con possibilità di orario anticipato e posticipato). Ogni settimana i bambini approderanno virtualmente in un continente, sperimentando giochi, tradizioni e danze tipiche, vivendo laboratori creativi e numerose altre attività.
"Per loro - spiega l'assessora alla Pubblica Istruzione Graziella Vedovello - il servizio è stato quasi raddoppiato rispetto agli anni precedenti, data la grande richiesta delle famiglie: i bambini accolti infatti saranno 38, mentre gli anni scorsi si fermavano a 20". In contemporanea, saranno aperti anche i centri estivi delle due scuole dell'infanzia paritarie, Angela Volpi e Sacra Famiglia.
Un altro GREST per ragazzi dai 6 ai 14 anni si svolgerà invece dal 14 luglio all'1 agosto presso le scuole Manzoni, sempre dal lunedì al venerdì (8:30-16:30, possibilità di orario anticipato e posticipato), con la formula che comprende anche numerose uscite nei parchi e nelle piscine del territorio.
Sul finire dell’estate, quando ci si ritrova con troppi compiti ancora da fare, ecco venire in soccorso il Punto Ragazzi Estate che si svolgerà presso la scuola media Calini dal 25 agosto al 5 settembre, sempre dal lunedì al venerdì (8:30-16:30, con possibilità di anticipare e posticipare). Sarà rivolto a ragazzi dai 6 ai 14 anni per un aiuto nei compiti, ma non mancheranno i laboratori creativi, tematici e di cooperazione.
Il Punto Ragazzi, tra l’altro, il prossimo anno scolastico garantirà assistenza per cinque giorni settimanali anche ai bambini della primaria che fino all’anno scorso ne frequentavano solo tre, avendo due rientri a scuola. "Un'altra novità per il prossimo anno scolastico - conclude l'assessora Vedovello - sarà la possibilità di richiedere il servizio post-scuola fino alle 18, sia nelle scuole dell'infanzia che nella primaria, salvo il raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Nel contempo viene confermata l'offerta del pre-scuola, sempre apprezzato dai genitori che lavorano".