Domenica 6 luglio alle 15, presso il Lucone di Polpenazze il MAVS propone il laboratorio "L'arte della ceramica preistorica", dedicato ai ragazzi dai 6 agli 11 anni.

Torna un nuovo appuntamento al MAVS, nell’ambito delle domeniche dedicate alle famiglie e della rassegna “Mavs for Kids”.  Domenica 6 luglio si apre la stagione estiva con le domeniche al Lucone. Presso il sito archeologico di Polpenazze si svolgerà l’evento “L’arte della ceramica preistorica”, un’attività di laboratorio in cui bambine e bambini saranno coinvolti nella scoperta dell’antica arte della ceramica degli uomini e donne delle palafitte, simulando le tecniche di realizzazione dell’epoca. L’orario di inizio è per le ore 15.

L’iniziativa, curata dal servizio didattico del MAVS in collaborazione con le operatrici dell'associazione La Melagrana, con un costo di partecipazione di 2 euro a persona, è rivolta ai bimbi e alle bimbe dai 6 agli 11 anni accompagnati. I posti sono limitati, pertanto la prenotazione è necessaria e potrà effettuarsi mediante il link del modulo online, presente sul sito web del museo.

Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 0365.371474 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e il giovedì anche dalle 14.00 alle 17.00), oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..