Via i sigilli alla Val-Ferro di Prevalle. L’ufficio del giudice per le indagini preliminari di Brescia ha accolto l’istanza difensiva di revoca del sequestro preventivo dell’impianto Val-Ferro srl di Prevalle avvenuto il 25 maggio 2016, non ravvisando più sussistenti necessità cautelari. L’azienda era stata coinvolta in un’indagine dei carabinieri sul possibile smaltimento di rifiuti tossici.
Cronaca
Gavardo: le opposizioni non voteranno più in Consiglio comunale
Decisa presa di posizione dei gruppi consiliari Gavardo Rinasce e Gavardo in movimento contro il sindaco Emanuele Vezzola dopo la sua condanna in primo grado e la mancata sospensione o autosospensione. A partire dalla seduta del 29 dicembre, i consiglieri dell’opposizione parteciperanno alle discussioni, ma non al voto delle varie delibere all'ordine del giorno. La notizia in un comunicato stampa inviato alla nostra redazione.
Operazione "Smart": a un 22enne i vigili sequestrano droga e un coltello
Controlli stradali serrati ed efficaci anche sul Garda e in Vallesabbia nell’ambito dell’operazione “Smart” voluta dalla Regione Lombardia.
Il sindaco di Gavardo Vezzola sospeso dall'incarico da oggi per 18 mesi
Il sindaco di Gavardo Emanuele Vezzola è sospeso da oggi e per 18 mesi in seguito all'applicazione della legge Severino dopo la sua condanna in primo grado come già annunciato in precedenza. Resterà "congelato" per 18 mesi. In attesa subentra il vicesindaco Sergio Bertoloni.
La prefettura ha reso noto il fatto con un comunicato stampa.
Brescia: niente bevande alcoliche in stazione dopo le 18
Prorogata fino al 30 aprile l’ordinanza dell’amministrazione comunale che limita la vendita da asporto di bevande alcoliche in qualsiasi tipo di contenitore e di bevande analcoliche in contenitori di vetro nella zona della stazione ferroviaria.
Tragedia evitata lungo i binari: vigili scoprono guasto al passaggio a livello
Tragedia evitata per un soffio lungo i binari del treno. L'altra sera due agenti della Polizia Locale, mentre stavano pattugliando il quartiere I Maggio, si sono accorti di un guasto alle barriere mobili del passaggio a livello di via Rose.
Slot machine: i controlli della polizia locale in Valsabbia
I comuni valsabbini contro il gioco compulsivo. In campo anche la polizia locale dell’aggregazione che ha effettuato numerosi controlli su richiesta espressa di alcuni comuni.
Lotta ai graffitari: dieci giovani denunciati
Prosegue l’attività della Polizia Locale di Brescia di contrasto al fenomeno del graffitismo che, recentemente, ha colpito alcune zone della città. Negli ultimi due mesi dieci persone, otto delle quali minorenni, sono state denunciate alle autorità giudiziarie.
Brucia un camper a Villanuova
Nel pomeriggio le fiamme hanno avvolto un camper che si trovava in zona Isolo a Villanuova sul Clisi e lo hanno completamente distrutto. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco di Salò.
Salò: incidente grave. Marito e moglie in prognosi riservata
E' stato causato probabilmente da un malore del conducente l'incidente avvenuto oggi pomeriggio lungo la strada statale 45 bis.
Brescia: solidarietà al popolo tedesco dopo la strage di Berlino
In prossimità delle feste natalizie, ancora una volta l’Europa è stata colpita al cuore. L’Amministrazione comunale di Brescia esprime la più ferma e decisa condanna per la strage che ha colpito Berlino e la propria vicinanza ai familiari delle vittime e a tutta la Germania.
Gavardo: il sindaco Vezzola condannato e sospeso dalla carica. Subentra il vicesindaco Bertoloni
Le funzioni di sindaco di Gavardo vengono assunte a partire da questa mattina dal vicesindaco Sergio Bertoloni. Il sindaco Emanuele Vezzola è stato infatti condannato per il reato di abuso d’ufficio relativamente alla vicenda del già comandante dei vigili di Gavardo Marco Sartori che lo aveva denunciato. Questo il comunicato scritto da Emanuele Vezzola da noi ricevuto e pubblicato.