A Carnon (Montpellier) gli equipaggi misti della società gardesana salgono sui primi due gradini del podio all'EuroCup 29er.
Sport
Anniversari: i cento anni dell'AC Gavardo
Calcio protagonista nei prossimi giorni a Gavardo.
Torna l'appuntamento col torneo internazionale del Garda e della Vallesabbia Città di Gavardo come sempre durante il fine settimana Pasquale. 18, 19 e 20 aprile. Ma quest'anno la festa raddoppia perché in questo fine settimana si celebra il centenario della Fondazione dell'Associazione Calcio Gavardo nata nel 1925. Ne parleremo nel corso della settimana con il presidente dell’AC Gavardo Giorgio Tonoli. Vi aspettiamo nella nostra trasmissione Primo piano Con Maria Paola Pasini e Marcello Mora alle 8 e alle 12:30 da lunedì a venerdì.
Da oggi certificati gratuiti per le manifestazioni sportive scolastiche
Regione Lombardia ha deliberato di rendere gratuito il certificato di idoneità non agonistico per gli studenti che partecipano a manifestazioni sportive scolastiche.
Domani la Oxyburn Pompegnino Mountain Running
Domani, domenica 27 aprile si corre l’undicesima edizione di Oxyburn Pompegnino Mountain Running. Per consentire a tutti di partecipare, le iscrizioni riaprono oggi, sabato 26 aprile dalle ore 14.30 alle 17, e domenica dalle 7. L’appuntamento è alla segreteria dell’evento, a Pompegnino di Vobarno. A tutti gli iscritti sarà consegnato un ricco pacco gara.
Trial delle 8 chiese: domani la partenza!
La prima edizione della gara ha raggiunto ben 360 iscrizioni. Oggi alle 14:30 ritiro dei pettorali al campo sportivo di Agnosine, domani alle 9:30 il via alla gara.
Al via i Cammino day per stare bene e in forma. Tutte le informazioni
Dal 30 settembre al 10 ottobre 2024 avranno luogo nel territorio di ASST Garda i Cammino Day, gli eventi realizzati dai gruppi di cammino promossi da ATS Brescia.
Triathlon: nasce il Trofeo Tre Laghi tra Garda, Iseo e Idro
Salò, Monte Isola e Idro sono le tre realtà che uniscono le forze per promuovere il movimento lombardo per un unico percorso in tre tappe che si svolgerà tra maggio e giugno. L'iniziativa della Canottieri Garda ha coinvolto Venus Triathlon Academy e Spartacus Triathlon Lecco.
Salò, aperte le iscrizioni ai corsi estivi della Canottieri Garda
Aprono a partire da oggi, 27 febbraio, le iscrizioni ai corsi estivi della Canottieri Garda. Sono previste attività per bambini e ragazzi in quattro discipline sportive.
Tutto pronto per il Trofeo Nasego... con Radio 51 in diretta live
A Casto per la "Nasego" si sfiderà il gotha del mountain running.
Brevetto sportivo tedesco: in azione la Guardia Costiera sul lago di Garda
Numerosi i militari del Primo Nucleo Guardia Costiera del Lago di Garda che si sono ritrovati presso il campo di atletica di Roè Volciano e presso la piscina Comunale di Salò, nell’effettuazione delle prove fisiche finalizzate al conseguimento del brevetto sportivo tedesco “D.S.A.”, che consistono in una sequenza non stop di sessioni di atletica tra le quali: 3000 metri di corsa – 25 metri di nuoto – lancio del peso, salto in alto, salto da fermo e salto in lungo. Tra i partecipanti anche alcuni militari provenienti dalla Direzione Marittima di Venezia e della Guardia di Finanza di Salò.
Ogni prova fisica risultava parametrizzata alle differenti fasce d’età dei partecipanti. Il “Deutsches sportabzeichen”, così è chiamato in Germania il brevetto in questione, è normato, organizzato e controllato dal Dosb (Deutsher Olympischer Sportbund) Ente federale olimpico tedesco, con sede a Francoforte.
È dal 2003, che grazie al patrocinio del consolato generale tedesco di Milano ed alla vicinanza del comando: “Rapid Deployable Corps Italy”, con sede a Varese, il brevetto ha cominciato ad essere proposto alle forze armate ed ai corpi armati italiani.
L’attività sportiva si è svolta tra i Comuni di Salò e Roè Volciano nella cornice di una splendida giornata primaverile ed alla presenza di un “Prüfer” riconosciuto, accreditato presso “Militaly”, l’Ufficiale Superiore Antonia Lenti, in servizio presso la Capitaneria di porto di Brindisi, che ha scrupolosamente verificato le prestazioni atletiche di tutti i partecipanti, registrandone tempi e risultati.
Al termine delle prove sono state conseguite tre medaglie d’oro, sette medaglie d’argento e due medaglie di bronzo, consegnate ai militari partecipanti, con una breve cerimonia svoltasi sul prato del campo di atletica di Roè Volciano.
La Guardia Costiera del Lago di Garda evidenzia e ringrazia, altresì, la grande disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Salò e di Roè Volciano, nonché dei Canottieri del Garda, grazie ai quali è stato consentito l’utilizzo delle eccellenti strutture sportive presenti sul territorio, sia nella fase preparatoria, che durante le prove finali.
Un momento di sport e aggregazione affrontato con entusiasmo dai militari partecipanti, che hanno dato dimostrazione di una notevole preparazione fisica, raggiunta grazie ad allenamenti tenuti fuori dall’orario di servizio e che serviranno, anche, per assicurare una prontezza d’intervento anche per la prossima stagione estiva nell’ambito dell’operazione “mare e laghi sicuri 2025”.
Galà dello Sport a Toscolano Maderno
Venerdì 31 gennaio alle 20:30, presso l'Auditorium "Cavandoli" delle scuole medie (via Statale 133), si terrà una serata per ricordare i successi sportivi del 2024 sia per gli atleti che per le associazioni. Ingresso libero.
Osnà e Cavril: sfida finale
C'è grande attesa a Bagolino per la sfida finale che vede protagoniste le due contrade di Osnà e Cavril. L'appuntamento è per martedì 13 agosto alle 18:00 presso il campo sportivo del parco comunale La pineta. La partita di calcio maschile che vede a confronto le due squadre è il momento culminante della gara annuale che vede confrontarsi le due contrade di Bagolino dapprima a briscola poi a pallavolo femminile. Lo scorso anno ad aggiudicarsi il palio è stata la contrada di Osnà. Vedremo quest'anno come andrà. Che vinca il migliore! Oggi rivali e poi di nuovo tutti amici!