Ultima ora
Dal 19 luglio al 9 novembre apre a Palazzo Callas Exhibitions la mostra del premio Sirmione per la Fotografia 2024. Ingresso libero.
Sabato 19 luglio alle ore 21.15, presso l'anfiteatro del Vittoriale, torna “PIU' LUCE!”, il poetico appuntamento di Tener-a-mente che quest'anno ha per titolo “VIVERE DUE VOLTE - Viaggi Di-Versi”. Ingresso gratuito.
Silmar Group, il cuore in Valle Sabbia, le prospettive e le sfide ben oltre i confini nazionali. Nel 2024 le aziende partecipate da Silmar Group hanno operato in un contesto complesso, caratterizzato da tensioni geopolitiche e dinamiche di mercato in costante evoluzione.
Domani, sabato 19 luglio, presso il centro sportivo di Barghe, nell'ambito della festa "Barghe a tutta..." si terrà una serata speciale per festeggiare l'undicesimo compleanno di Radio 51. La cena inizia alle 20, poi la festa entra nel vivo con il dopocena.
Dal 22 luglio al 12 agosto Gargnano dedica quattro serate agli anni della Repubblica Sociale Italiana con la rassegna Gargnano, la storia e i suoi luoghi. Le conferenze saranno curate da Bruno Festa. Ingresso libero, ma prenotazione obbligatoria.
Ai campionati regionali di Lodi la Canottieri Garda Salò colleziona ben 11 medaglie. I gardesani staccano tre pass per i prossimi Campionati italiani con Chiappini, Usardi e Tononi.
Il Comune di Riva del Garda nell’ambito del proprio impegno per la promozione della cultura della pace invita la cittadinanza a un incontro pubblico con padre Alex Zanotelli, moderato dal direttore dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo Raffaele Crocco, lunedì 21 luglio nella sala Dialogo dei padri Verbiti a Varone con inizio alle 20.30.
SECONDO PIANO
Per 20 giorni il locale resterà chiuso a causa di turbativa all'ordine pubblico, alla sicurezza e alla tranquillità dei cittadini. Gli abitanti, esasperati per le violente risse e i furti, con feriti, rapine e perfino un tentato omicidio, hanno chiesto l'intervento dell'autorità di Pubblica Sicurezza.
È stato segnalato alla Sala Operativa della Guardia Costiera del Lago di Garda il corpo di un uomo apparentemente privo di vita in galleggiamento nello specchio lacustre sottostante la Rocca di Manerba.
Immediato l’intervento del GC A58 che ivi giunto ha fatto lanciare in acqua il soccorritore marittimo che ha raggiunto la persona rendendosi subito conto che per la stessa non vi era più nulla da fare.
Recuperato a bordo della seconda unità della Guardia Costiera intervenuta in supporto, il corpo della persona (un uomo di circa 30 anni) è stato trasferito nel sorgitore di Dusano nel Comune di Manerba ove sono sopraggiunti sia i Carabinieri della locale stazione di Manerba che la polizia locale della Valtenesi, che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’evento. Sul posto anche un’autoambulanza del 118 i cui sanitari hanno dichiarato il decesso della persona di cui non sono ancora note le generalità.
Nel pomeriggio di oggi, 25 giugno, un incidente ha coinvolto tre automezzi con pesanti ripercussioni sul traffico. Feriti in modo non grave i conducenti, dei quali solo uno è stato trasportato all'ospedale di Gavardo per accertamenti.
Dal 5 luglio al 24 agosto, in località Monte Mario, il parco itinerante estivo più grande della Lombardia è pronto a illuminare le serate del Basso Garda.
Torna anche quest’anno il Vestone Sport Art Camp, l'iniziativa estiva dedicata a bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media, in programma dal 7 luglio al 1° agosto presso l’Oratorio di Vestone.
Il primo mercoledì dei mesi di luglio, agosto e settembre a Gargnano è tempo di cinema all'aperto.
A Manerba del Garda dal 17 al 27 luglio la musica si fa paesaggio, visione, esperienza collettiva.
Questa sera, venerdì 4 luglio alle 20:45, prenderà il via la rassegna musicale organizzata dall'amministrazione comunale presso l'Isolo. Tutti i concerti sono a ingresso libero.
La Civica Raccolta del Disegno di Salò, presso il MuSa Museo di Salò, apre al pubblico la mostra Fernando Picenni - Luce segreta, opere su carta. L'esposizione, a cura di Anna Lisa Ghirardi e Leonardo Conti, resterà aperta dal 28 giugno al 28 settembre 2025. L'allestimento è realizzato n collaborazione con l'Archivio Picenni della PoliArt Contemporary di Milano e sarà inaugurato sabato 28 giugno alle 17:30. Ingresso libero.
Fondo nel Golfo e Campionato Regionale Lombardo fanno il pieno di iscritti con la carica dei 521.
Il nuoto trionfa a Salò: 520 iscritti per Fondo nel Golfo e Campionato Regionale Lombardo. Sabato attesi sul Benaco atleti da tutto il Nord Italia per gli eventi organizzati dalla Canottieri Garda.
Tornano ad Arco dal 24 giugno al 5 settembre e a Riva del Garda dal 23 giugno al 4 settembre gli apprezzati e sempre frequentati incontri estivi di ginnastica del Coordinamento attività 60 e più Alto Garda e Ledro.
Sabato 5 luglio con alzabandiera alle 10, presso l'ossario di Monte Suello (strada per Bagolino), ci sarà la commemorazione della storica battaglia del 3 luglio 1866 guidata da Garibaldi durante la terza guerra d'indipendenza.
Per il secondo anno il Rotary Valle Sabbia promuove l’arte sul Garda.
La Cooperativa Co.Ge.S.S., in collaborazione con l’azienda Secur Antinfortunistica, lancia ufficialmente il progetto “Valsabbia - Gente di Cuore”, un’iniziativa nata per unire il valore della solidarietà a quello del territorio, attraverso la creatività delle giovani generazioni e il sostegno concreto alle famiglie.
Il nuovo progetto prevede un kit di accoglienza regalato dal Comune a tutti neonati del territorio.
Oggi, sabato 14 giugno, verrà inaugurata la nuova ciclopedonale Anfo – Ponte Caffaro, un'opera infrastrutturale realizzata con il contributo di diverse istituzioni.
Nei giorni scorsi a Palazzo Pirelli sono stati celebrati i 70 anni dell'Acqua Minerale Naturale Castello.