SECONDO PIANO

È stato segnalato alla Sala Operativa della Guardia Costiera del Lago di Garda il corpo di un uomo apparentemente privo di vita in galleggiamento nello specchio lacustre sottostante la Rocca di Manerba.

Immediato l’intervento del GC A58 che ivi giunto ha fatto lanciare in acqua il soccorritore marittimo che ha raggiunto la persona rendendosi subito conto che per la stessa non vi era più nulla da fare.

Recuperato a bordo della seconda unità della Guardia Costiera intervenuta in supporto, il corpo della persona (un uomo di circa 30 anni) è stato trasferito nel sorgitore di Dusano nel Comune di Manerba ove sono sopraggiunti sia i Carabinieri della locale stazione di Manerba che la polizia locale della Valtenesi, che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’evento. Sul posto anche un’autoambulanza del 118 i cui sanitari hanno dichiarato il decesso della persona di cui non sono ancora note le generalità.

 

Nel pomeriggio di oggi, 25 giugno, un incidente ha coinvolto tre automezzi con pesanti ripercussioni sul traffico. Feriti in modo non grave i conducenti, dei quali solo uno è stato trasportato all'ospedale di Gavardo per accertamenti.

Una tragica fatalità si è consumata oggi lungo la Gardesana occidentale, nel territorio del comune di Gargnano, dove un ciclista di nazionalità polacca ha perso la vita precipitando da una scogliera alta oltre 90 metri, finendo nelle acque del Lago di Garda. 

L’uomo, in escursione con altri due connazionali, si era momentaneamente allontanato a piedi dal gruppo, forse per ammirare il paesaggio. Non vedendolo più rientrare, i compagni hanno immediatamente lanciato l’allarme al 118. Sul posto sono prontamente intervenuti un’ambulanza e la motovedetta CP 703 della Guardia Costiera di Salò. Proprio dal lago è stato avvistato il corpo senza vita dell’uomo, galleggiante nello specchio d’acqua sottostante la scarpata. Un soccorritore marittimo si è tuffato per recuperarlo, ma purtroppo non c’era più nulla da fare. 

Il corpo è stato trasportato al porto di Gargnano, dove sono giunti anche i Carabinieri della Compagnia di Salò per avviare le indagini. Il medico dell’elisoccorso del 118, calato sull’area dell’incidente, ha potuto solo constatare il decesso del ciclista. 

Alle ricerche ha collaborato anche un elicottero dei Vigili del Fuoco di Brescia per la verifica della scarpata, mentre altre squadre sono intervenute sia da Bardolino via lago che da Salò via terra. 

La dinamica esatta dell’incidente resta al vaglio degli inquirenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

Riva in Musica giunge alla quarta edizione con tre serate, a partire da giovedì 26 giugno dalle 20 alle 23, che trasformeranno il centro storico in un enorme palcoscenico, con dieci band fisse e tre itineranti.

Sabato 5 luglio a partire dalle 19:30, nel centro storico di San Felice, vigilia del compleanno di Giorgia, l'Associazione 6 Luglio di San Felice del Benaco organizza una serata in suo ricordo dal titolo “Luglio in Fiaba” — Una Serata Disney per Ricordare Giorgia Iseppi.

Smile for Change è un raccolta di spazzolini da denti a favore di Change ETS per le attività di prevenzione e sensibilizzazione all'igiene orale che saranno proposte in Madagascar, organizzata in zona dai volontari di «Io ci sono» dell’Apsp Casa Mia e dai bambini e ragazzi che frequentano i Centri socio educativi dell’ente.

Anche quest’anno la stagione estiva al Mavs sarà ricca di giornate dedicate alla scoperta dell’archeologia per grandi e piccini. 

L'assessorato a Cultura e Turismo ha preparato una ricca offerta di eventi nel corso dell'estate 2025, con l'obiettivo di unire dove cultura, musica, territorio e persone si incontrano.

Gaza Remains, la mostra del Palestinian Museum di Ramallah, arriva a Barghe: è stata inaugurata domenica 8 giugno e sarà visitabile fino a martedì 1 luglio.

Un altro primo posto per l’equipaggio formato da Emilia Salvatore e Pietro Zandri nella IV regata nazionale 29er.

Giornata speciale per il campione olimpico dei 200 metri che sarà protagonista il 15 luglio allo stadio Gabre Gabric: Letsile Tebogo, "ambasciatore" dell'atletica in Vaticano, incontra Papa Leone XIV. Intanto continua la prevendita per la notte delle stelle il 15 luglio 2025.

A Varese la bresciana Meriano, atleta della Canottieri Garda Salò, conquista l’oro in coppia con Alice Codato.

Per il secondo anno il Rotary Valle Sabbia promuove l’arte sul Garda.

La Cooperativa Co.Ge.S.S., in collaborazione con l’azienda Secur Antinfortunistica, lancia ufficialmente il progetto “Valsabbia - Gente di Cuore”, un’iniziativa nata per unire il valore della solidarietà a quello del territorio, attraverso la creatività delle giovani generazioni e il sostegno concreto alle famiglie. 

“Fornace Lab. Coworking + spazio” ha inaugurato in questi giorni la sua seconda sede in Valle Sabbia, a Villanuova sul Clisi.

Cerca un articolo

Segnala un evento


Segnala un evento
 

Area Riservata


area riservata 51news
 

Social

Imbarcadero
Per la tua pubblicità chiama al 346/3095149

Oggi, sabato 14 giugno, verrà inaugurata la nuova ciclopedonale Anfo – Ponte Caffaro, un'opera infrastrutturale realizzata con il contributo di diverse istituzioni.

Nei giorni scorsi a Palazzo Pirelli sono stati celebrati i 70 anni dell'Acqua Minerale Naturale Castello.

Dal prossimo settembre verrà avviato un nuovo servizio pomeridiano per alunni della scuola primaria organizzato dal Comune di Calcinato. La presentazione della proposta si terrà mercoledì 11 giugno alle 20:30, presso la sala consiliare.

Prossimi Eventi

Per la tua pubblicità chiama al 346/3095149