Venerdì 13 Dicembre, alle ore 20.30, nella sala conferenze del Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo, in piazzetta San Bernardino 5 (ingresso anche da piazza De Medici), è previsto il terzo appuntamento della rassegna di conferenze organizzata dall’ Associazione Gruppo Grotte Gavardo per festeggiare i suoi 70 anni, sulla prime forme d’arte della preistoria.
Relatore sarà Dario Sigari che, dopo un master e un dottorato in Quaternario, Preistoria e Archeologia all’Università di Ferrara e di Terragona, ha dedicato la sua vita allo studio delle più antiche forme d’arte dell’Umanità. Prima di approdare al MUSE di Trento, dove attualmente lavora, ha lavorato presso diversi centri di ricerca nazionali e internazionali. Tra rocce e grotte incise e dipinte ha focalizzato le sue ricerche sull’arte paleolitica, soprattutto tra Italia e Azerbaijan, per comprendere come, quanto e quando popoli e culture si siano diffusi e mescolati tra 45.000 e 10.000 anni fa attorno al bacino del Mediterraneo, e quanto i cambiamenti climatico-ambientali abbiano influenzato le culture umane.
Per informazioni: Tel. 0365.371474 (dal martedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e il giovedì anche dalle 14.00 alle 17.00), oppure inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..