In Biblioteca a Salò il 19 dicembre avrà inizio una nuova rassegna letteraria intitolata “Aspettando il Cai”. Si tratta di tre serate fra dicembre e gennaio, tutti eventi gratuiti e a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si terranno presso la Biblioteca di Salò alle ore 20.30.
Il titolo della rassegna, che vedrà il susseguirsi di tre autori che parleranno di storie di montagna, è stato dedicato al fatto che, nei mesi di febbraio e marzo, la sezione Cai di Salò, in collaborazione con la Biblioteca, proporrà alcune serate a tema montagna.
Il primo ospite sarà Giampaolo Matrone, in dialogo con Roberta Ghirardi giovedì 19 dicembre. Matrone presenterà il libro “L’ultimo sopravvissuto di Rigopiano – 62 ore sotto la neve”, edito da Newton Compton editori. Ultimo superstite ad essere stato tratto in salvo dai soccorsi dalle macerie dell’hotel Rigopiano dopo 62 ore sotto la neve e le macerie, la testimonianza di Matrone, fedelmente riportata nel suo libro, è a tratti sconvolgente. L'autore ha partecipato anche alla docuserie in onda su Sky e al podcast edito da Chora media, ad opera di Pablo Trincia e Debora Campanella.
Giovedi 16 gennaio sarà il turno di Valeria Tron, presentata da Roberta Ghirardi, che porterà a Salò "Pietra dolce", pubblicato da Salani editore. La Tron, che vive e lavora in Val Germanasca, dopo il caso editoriale di "L’equilibrio delle lucciole" del 2022, è tornata in edicola con una nuova appassionante storia che parla di montagna, di storia e di storie. Un romanzo corale di estrema bellezza, quella aspra e autentica che fa risuonare l'anima. Di dolore e riscatto, vuoti e pieni di pietra dolce.
Concluderà la rassegna la presentazione di Franco Faggiani con "Basta un filo di vento", Fazi editore, con la moderazione di Carlotta Perondini. Il romanzo racconta l'attaccamento alla terra da parte di una comunità capace di creare legami solidi e duraturi e che, all'occorrenza, salva e protegge.