“Suoni e Incanti da Irlanda e Scozia” è il titolo del concerto che si terrà giovedì 8 agosto alle 21:15 presso la chiesa evangelica luterana di Gardone Riviera. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Giovedì 8 agosto alle ore 21.15 alla Chiesa Evangelica Luterana a Gardone Riviera (Via Vittoriale 4/a) è in programma il quattordicesimo concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda con Ar an Talamh (Caterina Sangineto – arpa celtica e voce, Davide Bonacina – chitarra, bouzouki, whistles e Luca Rapazzini – violino) che proporrà “Suoni e Incanti da Irlanda e Scozia”.
Ar an Talamh sono Voce e arpa, chitarra e violino. Un trio di musicisti che hanno calcato palchi internazionali e sono punti di riferimento per il genere folk e irlandese in Italia. La musica di Talamh spazia con versatilità ed eleganza da ballate dell’Isola di Smeraldo a set strumentali, dalle suggestioni dell’arpa al graffiante suono del gaelico, da brani storici di matrice celtica fino a composizioni moderne. Godibili per gli amanti dell’Irish Trad, si inseriscono pienamente nel novero dei rappresentanti del folk moderno e di ultima generazione.
Il Festival Suoni e Sapori del Garda propone un circuito di spettacoli ad ingresso libero inseriti in un unico cartellone. La direzione artistica è affidata al maestro Serafino Tedesi coadiuvato dalla sua associazione culturale Infonote. I comuni che fanno parte dell’edizione 2024 sono: Calvagese della Riviera, Castelnuovo del Garda, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Lonato del Garda, Malcesine, Manerba del Garda, Nago Torbole, Riva del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Tignale e Toscolano Maderno. La Comunità del Garda sovrintende al coordinamento istituzionale e amministrativo.