La polizia locale valsabbina ha applicato per la prima volta la misura varata nel regolamento comunale appena approvato a Gavardo: una persona non potrà far ritorno nel territorio comunale per 48 ore.

I controlli serali e notturni degli agenti tra le altre finalità hanno anche quella di prevenire e contrastare il degrado nei parchi, nei centri storici e in prossimità delle scuole. Proprio ieri sera una pattuglia ha avvicinato una persona in un parco mentre consumava alcol e droga, era un'occasione da manuale per applicare il nuovo regolamento comunale secondo cui in questi casi la persona sorpresa deve essere immediatamente allontanata e non potrà fare ritorno nell'area per 48 ore.

Nel corso della serata sono stati identificati diversi frequentatori dei parchi e in particolare tre giovani sono stati segnalati alla Prefettura in quanto trovati in possesso di sostanze stupefacenti.

Per quanto riguarda i controlli stradali, sono 80 gli automobilisti sottoposti al controllo dell'etilometro. Tra loro, 4 avevano tracce di alcol ma inferiori allo 0,50 e quindi non sono stati sanzionati, mentre una persona è stata sorpresa in evidente stato di ebbrezza. Infine, sono 3 le patenti ritirate per sorpassi pericolosi.

Il comandante Fabio Vallini informa che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, come richiesto dalle varie amministrazioni comunale del territorio.