Venerdì 2 maggio alle 21:00, presso la tensostruttura del Centro Sportivo Comunale, Lorenzo Monguzzi e Charlie Cinelli in concerto alla Fiera dell'Editoria. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Lorenzo Monguzzi, già cantante e frontman dei Mercanti di Liquore, e Charlie Cinelli si sono incrociati, annusati, piaciuti da subito, come capita tra artisti che viaggiano su lunghezze d’onda simili, ma tra loro parallele. La casualità, il destino, le tracce della vita in perenne movimento di un musicista hanno finito per avvicinarli per non più distaccarsi. È nato così il loro primo lavoro in coppia, tra una frequentazione sempre più assidua e un comune sentire, qualche concerto sparso tra valli bresciane e pianure brianzole, con un crescente desiderio di “buttar giù” qualcosa di concreto. Nasce da questo incontro il loro disco "Farabutti" che verrà presentato per la prima volta in Valle Sabbia. Un disco che vede la sua nascita in Valle Sabbia, luogo in cui due artisti si sono incontrati e conosciuti e sono saliti per la prima insieme sopra un palco.
Da casa MRM (costola dell’Appaloosa) nasce il nuovo album di Lorenzo Monguzzi e Charlie Cinelli. In questo nuovo lavoro i musicisti sono come i cani, si incontrano, si guardano, si annusano e nel giro di pochi secondi hanno già capito. A volte prevale l’indifferenza, a volte l’antipatia, a volte la sensazione di conoscersi da sempre e l’insopprimibile necessità di fare musica insieme per insegnarsi a vicenda qualcosa di importante. L’incontro ravvicinato tra Lorenzo e Charlie fu del terzo tipo (cit.) e da allora non si sono più persi di vista.
Questo disco non è stato progettato, è venuto da sé, perché avevano già un sacco di musica da fare insieme ancora prima di incontrarsi. Alcuni pezzi c’erano già e li hanno ripensati, altri li hanno scritti insieme, a volte per esigenza, a volte per sfida, molto spesso per gioco. Il gioco, come gli anglofoni hanno capito da tempo, ha molto a che fare con la musica, le dà freschezza e la tiene lontana dai luoghi comuni, dalle facili ricette di mercato. "Oggi dire queste cose - affermano gli artisti - è come parlare di pace, non interessa quasi a nessuno, ma chi se ne frega. Finché avremo tra le mani una chitarra e qualche amico che ci ascolta avremo vinto, ammesso che la gara abbia un senso. Lunga vita ai farabutti!".
Il concerto si terrà a Gavardo venerdì 2 maggio alle ore 21:00, presso la tensostruttura allestita in occasione della fiera dell'Editoria "Un ponte di libri" che taglia il traguardo della terza edizione. L'ingresso all'evento è gratuito fino ad esaurimento posti.