Aspettando la nuova edizione di Strabilio, il festival che percorrerà Valle Sabbia e Garda, presso il Palafiera di Gavardo sono in programma due anteprime nelle giornate di sabato 3 alle 21 e domenica 4 maggio alle 14:15. Ingresso libero.
Sabato 3 e domenica 4 maggio a Gavardo due spettacoli di circo e magia in attesa della rassegna estiva di Strabilio Festival, che nel 2025 taglia la quarta edizione. Due appuntamenti anticipano gli eventi estivi in occasione di “Un ponte di libri” all’interno della Festa di maggio di Gavardo in pieno stile Strabilio: lo spettacolo di illusionismo di Nick Blaze sabato 3 maggio alle 21 e il Concerto per bolle di sapone di Michele Cafaggi domenica 4 maggio alle 14.15. Gli spettacoli, tutti ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si tengono sul palco principale del Palafiera Ziglioli del centro sportivo.
Sabato 3 maggio ore 21, illusionismo con Nick Blaze
Nick Blaze è un giovane illusionista originario di Gavardo che con il suo spettacolo “Sogna” sta girando i teatri di tutta Italia. Fin da piccolo è sempre rimasto incantato dal mondo della magia; all'età di 12 anni incontra il mago professionista Max Pascal (Adriano Busi) da cui prende le prime lezioni di magia. Oltre alla passione per la magia fin da piccolo ha sempre disegnato e creato con vari materiali, fino ad arrivare a frequentare il liceo artistico Vincenzo Foppa a Brescia, per poi iscriversi a un corso di effetti speciali a Los Angeles per imparare a realizzare ferite, ustioni, protesi ampliando il suo bagaglio artistico. Per l’anteprima di Strabilio Festival presenterà alcune delle sue illusioni più famose, che l’hanno inserito a pieno titolo tra i migliori illusionisti italiani emergenti.
Domenica 4 maggio ore 14:15, Concerto per bolle di Sapone con Michele Cafaggi
Torna per la terza volta al Festival Michele Cafaggi, che ha già incantato il pubblico di Strabilio con le sue storie surreali e sognanti e le bolle di sapone. Questa volta propone uno spettacolo nuovo appositamente creato per l’anteprima di Strabilio che unisce bolle, clownerie e musica. Un racconto visuale senza parole, che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età.
“Direttore senza orchestra, musicista senza strumenti, cantante senza fiato. Un concerto anomalo, per pensieri fragili, per pensieri leggeri, per pensieri silenziosi. Come bolle di sapone”. Oh ecco, inizia lo spettacolo… chi è quello col grembiule? Ma va là, dice di essere il direttore! Ma non suonano musica i suoi strumenti! E adesso cosa fa? Diventa un gatto? Guarda, da una tromba è comparsa una rosa! Ehi, qui è umido, piovono grappoli di bolle… Oh no, mi chiama, mi rapisce, dove mi porta? Vedo tutto tondo.. sono finito in una bolla di sapone! Un eccentrico direttore d’orchestra vi porterà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per un “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato: da strani strumenti nascono bolle giganti, bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle… mentre i più paffutelli potranno entrare in una bolla gigantesca!