Cultura

Venerdì 20 ottobre alle 20:30, un incontro presso l’auditorium Cecilia Zane (via Giovanni Quarena 8) approfondirà la figura del noto investigatore creato dalla penna di Gilbert K. Chesterton.

Leggi tutto...

Il film è in programmazione mercoledì al cinema di Vestone.

Lorraine Broughton (Charlize Theron) è una spia che lavora per l’MI6, i servizi segreti britannici, e si ritrova a entrare in azione dopo la morte di un agente sotto copertura. Nella Berlino del 1989, ormai prossima al crollo del muro, i suoi movimenti e le sue alleanze porteranno a un punto di massima tensione gli equilibri internazionali.

Leggi tutto...

Il Sistema Bibliotecario Nord Est Bresciano per l’anno scolastico 2017/2018 propone una nuova mostra bibliografica itinerante denominata “Cielo, che mostra!: un viaggio nello spazio attraverso le biblioteche di pubblica lettura”  con l'obiettivo di favorire l’approccio dei bambini e degli insegnanti alla conoscenza dei libri di divulgazione presenti nelle biblioteche di pubblica lettura.

Leggi tutto...

Teatro dell'oratorio gremito a Vestone per ascoltare lo storico dell'arte Flavio Caroli che ha presentato il suo ultimo libro, "Storia di arte e di bastardi" (Utet) in cui il popolare critico racconta degli artisti e collezionisti che ha conosciuto: da Warhol a Basquiat, da De Dominicis a Peggy Guggenheim.

Leggi tutto...

Venerdì 13 ottobre alle 20:30, nella chiesa parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita, per il ciclo “Bione incontra” si terrà una serata dedicata al Pitocchetto, pittore di arte sacra.

Leggi tutto...

Inizia al ritmo del Rock la nuova stagione teatrale del Mario Rigoni Stern di Vestone: con Casamassima, sul palco anche Bob Dylan e i Rolling Stones, ma pure Santana, Led Zeppelin, Eric Clapton, Bruce Springsteen e tanti altri personaggi la cui stella apparve nel firmamento musicale nel ventennio 60-70.

Leggi tutto...

L’Associazione per la Promozione Culturale “Via Glisenti 43” di Vestone e l’Associazione Artisti Bresciani organizzano per mercoledì 27 settembre alle ore 20.30 la presentazione – presso il teatro Parrocchiale di via Santa Lucia 1 a Vestone – del libro “Storia di artisti e di bastardi” di Flavio Caroli.

Leggi tutto...

Un Paolo VI inedito, visto da vicino. Un Giovanni Battista Montini raccontato dai contadini che lavoravano per la famiglia, dai compagni di giochi, dagli amici e dai conoscenti bresciani. Un bambino coscienzioso, un adolescente che si prodigava nelle opere di volontariato nel Carmine, un giovane sacerdote che esercitava una direzione spirituale amabile verso i coetanei.

Leggi tutto...

Altri articoli...