La chiesa lonatese di Sant’Antonio abate, dedicata al Santo protettore degli animali, è finita in un ponderoso libro scritto da Giancarlo Pionna, gardesano non nuovo a performance storico-letterarie ritenute purtroppo a semplice carattere locale.
Cultura
Festival del cinema: le cronache da Cannes di Nicola Cargnoni
Lo scontro dei sessi della Coppola e la donna gentile di Loznitsa. Il 24 maggio è stato un giorno tutto al femminile quello per i film in concorso al settantesimo Festival di Cannes.
Evento artistico particolare: a Gussago una mostra di space art
Sarà inaugurata sabato 13 maggio alle ore 17 a Gussago, presso lo spazio espositivo della Chiesa San Lorenzo, in piazza San Lorenzo, la prossima personale pittorica di Deneb Arici. La mostra rimarrà aperta dal 12 maggio al 21 maggio 2017.
Villanuova: una mostra sul Dada alla scuola media
Si inaugura sabato 27 maggio ore 15.30 presso la Scuola media di Villanuova sul Clisi la mostra Le forme del DADA, frutto di un lungo percorso progettuale che ha visto coinvolto gli alunni nel viaggio entro i meandro dell’arte contemporanea.
Un valsabbino a Cannes: il festival festeggia settant'anni
I reportages da Cannes dal nostro inviato "molto" speciale dalla Vallesabbia Nicola Cargnoni, che è anche il responsabile della programmazione del cinema di Vestone.
Sboccia la primavera, a Moniga del Garda sboccia anche la cultura
Primavera di Cultura a Moniga: il calendario degli incontri di aprile e maggio
Un libro sulle opere d'arte salvate dalle guerre: la presentazione in biblioteca a Vestone
L'avvincente storia del salvataggio delle opere d'arte durante la prima e la seconda guerra mondiale dai rischi del conflitto sarà raccontata venerdì sera 26 maggio alle 20.30 presso la biblioteca di Vestone da Maria Paola Pasini, ricercatrice e direttrice di 51news e radio 51, autrice di un volume pubblicato da Ubi-Banco di Brescia.
Serata dedicata al cimitero vecchio di Bagolino: tra storia, fede e tradizione
Il cimitero vecchio di Bagolino protagonista per una sera. Nei giorni scorsi presso la suggestiva sala “reolt” della Casa-Museo di Habitar in Sta Terra, si è tenuto un incontro per valorizzare un importante monumento ottocentesco del paese: il cimitero “vecchio”.
Gavardo: il corso di ebraico all'ottava edizione
“Essere o avere?” è il tema del corso – organizzato dalla ProLoco del Chiese di Gavardo – di cultura e lingua ebraica giunto alla sua ottava edizione.
Estate in coro 2017: la rassegna internazionale a Toscolano Maderno
Esordio questa sera (venerdì 26 maggio alle 20,30 nel cortile ex-Acli di Maderno) per “Estate in Coro 2017”, la manifestazione dedicata alla memoria del maestro Diego Chimini. Il prossimo appuntamento di questa settima edizione è in programma il 9 giugno, poi ve ne saranno altri 11 certi, mentre in pentola sta bollendo dell’altro, sempre con musica ad alto livello.
Giustacchini presenta Albertano a Bedizzole
Per il ciclo “Faccia a faccia con scrittori bresciani”, martedì 16 maggio alle 20:45 presso la biblioteca comunale (via De Gasperi 2) Enrico Giustacchini presenterà il quarto episodio della serie dedicata al giudice medievale Albertano da Brescia, chiamato questa volta a indagare sulle rive del fiume Oglio.
L'artista Felice Bodei: da Serle a Orzinuovi passando per Rezzato
Dopo Rezzato, Orzinuovi. Dopo la splendida cornice di villa Fenaroli quella, altrettanto suggestiva, della rocca del centro bassaiolo.