L'ospite di #PrimoPiano dal 4 dicembre al giorno dell'#Immacolata sarà Giovanni Santini, sindaco di Nuvolento.
Società
Quarto Savona 15 (membro della scorta di Falcone) ha raccontato al liceo De Andrè
Quarto Savona 15 si è fermato al De Andrè. Quarto Savona 15, nome in codice della macchina della scorta di Falcone, deflagrata a Capaci il 23 maggio 1992, sabato 25 novembre 2017 si è fermata a Brescia, presso il Liceo De Andrè, per testimoniare ancora una volta tutta la forza e il coraggio della scorta che guidava quella vettura.
La Cassa rurale Giudicarie Valsabbia Paganella ospite di Primo piano su Radio 51
Il direttore della Cassa rurale Giudicarie Valsabbia Paganella Davide Donati è l'ospite di Radio 51 e del programma Primo piano in onda dal lunedì al venerdì alle 8 e alle 12.30.
Vobarno: la Cassa rurale inaugura una nuova sede
Dopo Vestone ora è la volta di Vobarno. Il 20 luglio 2007 la Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella apriva uno sportello a Vobarno. Un passaggio importante che vedeva l’estendersi del territorio di competenza in una zona della Vallesabbia con un alto potenziale di sviluppo.
Open day alla Casa dei bambini di Soprazzocco
Sabato 2 dicembre la Casa dei bambini "Il Sassolino", Scuola dell'Infanzia Montessori con annessa Sezione Primavera, apre le porte alle famiglie interessate all’iscrizione per il prossimo anno.
Edolo: nasce il corso universitario di valorizzazione della montagna
SIGLATO L’ACCORDO PER LA GESTIONE DEL CORSO DI LAUREA IN “VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO” DEL POLO DI EDOLO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO DENOMINATO UNIVERSITA' DELLA MONTAGANA – ANNI ACCADEMICI 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020.
Una nuova rubrica di medicina e ambiente su Radio 51
Da oggi giovedì 30 Novembre inizia una rubrica con il Prof. Alessandro Miani presidente del Sima Società italiana medicina dell'ambiente che tratterà in pillole da tre minuti argomenti legati a consigli pratici per il nostro ambiente.
Botticino: la magia del Bolshoi in diretta sul grande schermo
Martedì 28 novembre alle 19:45, presso il Teatro Centro Lucia (via Longhetta 1, Botticino Sera), sarà proiettata La Bisbetica Domata in diretta dal Bolshoi di Mosca. Info e prenotazioni al numero 339.4301244 o su www.centrolucia.it.
Sarà rifatta l'isola ecologica del comune di Villanuova
Verrà completamente risistemata ed ampliata l’Isola ecologica del Comune di Villanuova in via Rossini, il centro di raccolta comunale dei rifiuti ed assimilabili.
Bando Vallesabbia: 75 mila euro per il territorio. Scade il 12 dicembre
Scade il 12 dicembre il bando della Fondazione della Comunità Bresciana che assegna alla Vallesabbia 75 mila euro.
Progetto Speranza a Peschiera del Garda
L’amministrazione comunale ha illustrato in questi giorni il progetto che avrà inizio a breve, in collaborazione con la scuola di polizia di Peschiera del Garda e l’associazione “Angeli dell’assistenza”, dalla quale è partita l’idea. Destinatari i malati e le famiglie in difficoltà del territorio.
Matrimonio in vista? Domenica una manifestazione a Rivoltella
Matrimonio con vista. Non è il titolo di un film né di un libro d’amore, ma la prospettiva che la seicentesca Villa La Tassinara, a due passi dal lago a Desenzano del Garda, offre agli innamorati e futuri sposi. Una prospettiva davvero suggestiva di cui sarà possibile godere durante l’Open Day di domenica 26 novembre dalle 10 alle 19.