Martedì 14 novembre alle 21 Edoardo Bennato sarà in scena nel teatro cittadino per una speciale serata a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori pediatrici dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Società
Poesie del Canossi a Vestone: serata annullata
E' stata annullata la serata prevista per venerdì 10 novembre alle 21, presso l’auditorium Mario Rigoni Stern, dedicata al noto autore bresciano Angelo Canossi.
Ludopatie: un corso aperto e gratuito per gli agenti di polizia locale
Continua la battaglia contro le ludopatie o gioco patologico che diviene sempre di più una piaga anche per le nostre zone. Tra le altre cose, la Comunità Montana di Vallesabbia organizza un percorso formativo per gli Agenti di Polizia Locale.
No alla pedofilia. Un incontro a Lonato
Questa sera, venerdì 10 novembre alle 20:30, presso l’oratorio di Lonato (via Regia Antica 2), si terrà una serata dal titolo “No alla pedofilia! Rompiamo il silenzio”. Ingresso libero.
Fantascienza, restauri, cineforum e teatro: che mix a Vestone!
Finalmente. L’attesissimo sequel di Blade Runner arriva anche a Vestone sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 novembre alle 21.00.
Don Marco Iacomino ospite di Radio 51 per Primo piano
Don Marco Iacomino, parroco di Casto, Comero e Mura, è l'ospite della settimana di Primo piano su Radio 51, canale 636 e www.51news.it. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, alle 8 alle 12.30. Tanti gli argomenti che affronteremo. Non mancate!
Imprese anche della Vallesabbia in Russia: un incontro presso l'Associazione industriali
I nuovi canali d’accesso al mercato russo e le opportunità d’investimento nel Paese per la manifattura bresciana saranno al centro di un incontro organizzato da Associazione Industriale Bresciana, in collaborazione con Confindustria Russia e l’Associazione dei Parchi Industriali Russi.
Un corso di filosofia aperto a tutti: ci si può ancora prenotare
Ritorna come di consueto nel periodo autunnale il corso di filosofia organizzato dal Circolo Arci Colori e Sapori. La proposta che quest'anno viene offerta, dal titolo "PAROLE E FILOSOFIA: PENSIERI A CONFRONTO" si differenzia da quelle delle scorse edizioni, sia per le tematiche affrontate sia per le modalità di svolgimento degli incontri.
Óc de San Martì: degustazioni a Paitone
Tra il 29 ottobre e il 26 novembre a Paitone si celebra il mese dell’oca, con degustazione del piatto tipico del paese in ristoranti del posto. Possibilità di prenotazione fin da ora.
Idro: venerdì sera un incontro sul "Contrasto alle dipendenze"
VENERDI’ 10 NOVEMBRE ALLE H. 20:30 PRESSO L’AUDITORIUM DEL POLIVALENTE “PERLASCA” DI IDRO SILMAR GROUP OFFRE AL TERRITORIO UN APPUNTAMENTO INFORMATIVO E DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA CONTRASTO ALLE DIPENDENZE. INTERVIENE GIORGIA BENUSIGLIO, MIRACOLOSAMENTE SALVATA DOPO AVER ASSUNTO UNA PASTIGLIA DI ECSTASY A SOLI 17 ANNI.
Niente bevande alcoliche all'aperto in zona Stazione di Brescia
L’amministrazione comunale di Brescia ha emesso un’ordinanza che vieta, in determinati orari, la vendita da asporto di bevande alcoliche in qualsiasi tipo di contenitore e di bevande analcoliche in contenitori di vetro nella zona della stazione ferroviaria.
A Nuvolento un week end da...paura. Non mancate!
Domenica 29 Ottobre verrà messo in scena a Nuvolento lo spettacolo itinerante Nòt de Póra. Evento finale del percorso letterario teatrale inserito nel progetto IMAGO, promosso dall’assessorato alla Cultura con l’assessore Barbara Podavini, condotto e guidato da Luca Sorsoli.