Società

Ha preso il via in questi giorni un corso teorico-pratico per la diagnosi precoce dei tumori della pelle rivolto ai medici di medicina generale. Il percorso formativo, che vede alcuni dermatologi di rilievo tra i docenti, avrà la durata di circa un anno ed è stato organizzato con il patrocinio della Società Italiana di Medicina generale.

Leggi tutto...

Continua l’impegno del Giffoni Experience in Lombardia. Grazie alla sinergia con Fondazione Cariplo, protagonisti di un incontro nei giorni scorsi sono stati circa 130 studenti dell’Istituto “Carlo Beretta” di Gardone Val Trompia (Brescia), del “Primo Levi” di Sarezzo, dell’agenzia formativa “Don Tedoldi” di Lumezzane e del “Perlasca” (sede Idro e Vobarano).

Leggi tutto...

Attuare strategie commerciali internazionali attraverso il rapporto con agenti stranieri nei paesi di maggior interesse per l’export made in Brescia. Sarà questo l’obiettivo del seminario promosso da Associazione Industriale Bresciana, in collaborazione con il Club dei 15, che raccoglie le territoriali delle province a più forte vocazione manifatturiera. L’iniziativa, destinata a illustrare gli strumenti operativi di carattere legale per negoziare e gestire efficacemente il rapporto con agenti stranieri, si terrà martedì 23 gennaio alle 10.00 (accredito partecipanti dalle 9.30) in AIB (via Cefalonia, 60 – Brescia).

Leggi tutto...

Domenica 21 gennaio dalle 10 alle 16, presso il palazzetto dello sport (via Cordini), Poste Italiane sarà presente con uno speciale annullo celebrativo alla 60a fiera regionale agricola artigianale commerciale. L’iniziativa è promossa dal Comune di Lonato del Garda.

Leggi tutto...

E' Augusta Amolini presidente del Movimento casalinghe Brescia Leonessa l'ospite della settimana di Primo piano in onda alle 8 e alle 12.30 dal lunedì al venerdì. Si parlerà di casalinghe (e anche di casalinghi!), di sociale e di cultura. Non mancate!

Per ricordare Nikolajewka al teatro Grande un incontro tra italiani e russi all’insegna della pace e dell’arte. Un abbraccio fraterno che supera i confini. Evocavano il valore dei cosacchi e l’operosità delle donne delle isbe i balli e i canti che sono stati offerti ai bresciani all’insegna dell’amicizia.

Leggi tutto...

Altri articoli...