Due appuntamenti che coniugano intrattenimento e solidarietà con lo spettacolo teatrale "La bolla", liberamente tratto dal libro “Autismo, pensieri e parole” a cura di Federica Belleri. Il primo andrà in scena SABATO 22 MARZO alle 21, presso il Cinema Aurora a Ponte Caffaro, mentre il secondo sarà VENERDÌ 4 APRILE sempre alle 21, presso Il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera. Ingresso gratuito.
Società
Il Rotary Valle Sabbia per il progetto CAD 2.0 di Co.Ge.S.S.
Il Rotary Valle Sabbia Centenario sostiene il Progetto CAD 2.0 della Cooperativa Co.Ge.S.S. per migliorare l'inclusione lavorativa e sociale di persone con disabilità.
Adolescenti che parlano, adolescenti che pensano: due incontri a Riva del Garda
Lunedì 17 marzo nella sede del Casa Mia (viale Trento 26) si terranno due incontri sul tema dell'adolescenza: alle 17:30 con i ragazzi, alle 20:30 con genitori e adulti interessanti. La partecipazione è gratuita.
Genitori al centro: un incontro a Salò su bambini e tecnologia
Venerdì 28 marzo alle 20:30, presso il Teatro Cristal, la Fondazione Intro e la scuola montessoriana Il Sassolino propongono un incontro di formazione per genitori, educatori, insegnanti e adulti interessati sul tema "tecnologia e cervello in crescita: salvaguardiamo bambini e ragazzi nell' universo digitale". La partecipazione è gratuita.
Summer school sul turismo del lusso sul Garda: iscrizioni aperte
Dal 15 al 19 giugno 2025 torna la Summer School in "Luxury Tourism: Branding, Communication, Sustainability - Nuove sfide, nuove frontiere", organizzata da OTG, Centro di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con Terme di Sirmione Academy e con il supporto di Comunità del Garda e Navigazione Laghi.
Al-Anon, un aiuto contro il bere compulsivo anche in Valsabbia
L’Associazione GRUPPI FAMILIARI AL-ANON aiuta chi ha familiari o amici che soffrono di problemi con l'alcol. Si riunisce ogni giovedì sera presso l'oratorio di Sopraponte di Gavardo (via S. Antonio 2), dove chiunque desidera partecipare è il benvenuto. La partecipazione è gratuita.
Lavenone: il mercatino delle cose di un tempo
A chi non piacciono le cose di un tempo? Oggetti particolari, curiosi, a cui ridare una nuova vita? Se appartenete a questa categoria il mercatino di Lavenone fa per voi. L'appuntamento con l'artigianato e i prodotti locali e per sabato 22 Marzo dalle 10 alle 17 presso il circolo Arci piccole Dolomiti in località Vaiale. Vi aspettiamo numerosi.
Attivo a Calcinato lo Sportello Tav
Si tratta di un punto informativo per conoscere i prossimi interventi urbanistici e sarà aperto ogni martedì mattina presso l'Ufficio tecnico del Comune.
Serata sui disturbi alimentari a Mazzano
Mazzano si illumina di lilla e il 12 marzo alle 20:30, presso la biblioteca, dedica una serata alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari.
Andrea Maggioni, Visit Brescia, ospite su Radio 51
Andrea Maggioni, vicepresidente di Visit Brescia, coordinatore di Confesercenti per il lago di Garda e presidente di Salò Promotion, è l'ospite della settimana nella trasmissione Primo piano su Radio 51 con Maria Paola Pasini e Marcello Mora. Con l'avvocato Maggioni parleremo di strategie turistiche di commercio al dettaglio e anche di criticità come ad esempio il fenomeno della desertificazione commerciale. Una settimana interessante dunque da non perdere. Vi aspettiamo su Radio 51 alle 8 e alle 12:30.
NextGen Green per i giovani a Sirmione
Prende il via "NextGen Green: il progetto per i giovani tra innovazione e sostenibilità": percorsi formativi, laboratori e un concorso dedicato ai giovani fra i 16 e i 29 anni.
Giovedì 13 marzo: la giornata del rene. Iniziative e visite di prevenzione
In occasione della Giornata Mondiale del Rene – 13 marzo -, ASST Garda propone le seguenti iniziative di prevenzione: