Corso gratuito di informatica promosso dal Comune di Vallio Terme. Scrive il sindaco Floriano Massardi: “Vista la sempre più crescente diffusione dell'informatica nella nostra società, l'Amministrazione Comunale ha pensato di fare cosa gradita a tutti i cittadini, di qualunque età, organizzando un corso GRATUITO di alfabetizzazione informatica della durata di 4 ore in collaborazione con la Scuola 2F, operante da oltre 35 anni sul territorio nazionale.
Società
Torna la fiera a Lonato: le iniziative
Moltissimi gli appuntamenti in calendario per la 58a fiera regionale agricola, artigianale e commerciale, che sarà ufficialmente inaugurata sabato 16 alle 10:45 alla rotatoria di viale Roma.
Cercare lavoro e conquistare l’Australia: la storia di tre fratelli bresciani
Damiano, Fausto e Mauro Zizioli, partiti uno dopo l'altro in cerca di lavoro, gestiscono con successo l’unica piadineria di Sidney e ora hanno aperto anche un ristorante e un market di prodotti made in Italy.
Gardone Riviera: sabato 23 si riunisce la Comunità del Garda. I programmi della presidente Gelmini
Si terrà a Gardone Riviera, a Villa Mirabella, alle ore 10.00 di sabato 23 gennaio, l’Assemblea Generale della Comunità, la prima presieduta dalla neo eletta Presidente on. Mariastella Gelmini. Lo rende noto un comunicato della Comunità stessa.
Intolleranti al glutine o al lattosio? A Villanuova un corso di cucina
Dolci deliziosi anche per gli intolleranti. Ormai il numero delle persone intolleranti al glutine o al lattosio e' sempre più in aumento.
Si pensa, però, che la dieta che queste persone devono seguire sia triste e soprattutto priva di ogni bontà. Invece un bravo pasticcere ha deciso di organizzare un corso per insegnare che, anche con queste restrizioni, si possono fare dei dolci buonissimi e che non hanno nulla da invidiare a quelli normali.
Gavardo: si parla di Isis in parrocchia
Un argomento di particolare interesse e di stringente attualità: l'Isis e la lotta epocale in corso nel mondo arabo.
Si parla di rifugiati a Gavardo in un incontro organizzato dalle parrocchie
L'emergenza profughi degli ultimi mesi, certo, ma anche i flussi migratori di lunga durata che stanno modificando la demografia italiana: sono questi i temi al centro di un dibattito organizzato dal Circolo del medio Chiese delle Acli e dalle parrocchie dell'erigenda Unità pastorale di Gavardo.
Vallio Terme: anche il 2016 il ritiro gratuito dei rifuti ingombranti davanti casa
Avete un divano sfondato e non sapete dove buttarlo? Un frigorifero rotto che non lo vuole proprio nessuno? Non avete un mezzo di trasporto idoneo per portarlo alle piattaforme di smaltimento? Non abbandonatelo per strada o vicino ai cassonetti. Il comune di Vallio Terme ha istituito anche per il 2016 un servizio ad hoc.
Ex caserma Beretta di Desenzano: il "sì" della Soprintendenza
Caserma Beretta: un nuovo futuro. La Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici ha espresso parere favorevole sulla fattibilità del progetto di ristrutturazione e riuso dell’ex caserma Beretta. Un sì che fa ben sperare, fondi permettendo, nel completamento della riqualificazione del castello di Desenzano “erede” di un antico castrum di epoca romana. Lo rende noto il comune di Desenzano in un comunicato.
Al Perlasca il report dell'Associazione "Salviamo il lago d'Idro"
Domenica 31 gennaio alle ore 15 a Idro all’istituto scolastico superiore Perlasca in via Treviso Bresciano si tiene un appuntamento dedicato al lago d’Idro.
Fine settimana in Valsabbia: protagonista il canto della stella
Dopo la presenza a Brescia, il successo dell'inaugurazione del festival, avuto luogo a Provaglio Val Sabbia lo scorso 3 gennaio, l'impegno dell'Associazione Choros nella valorizzazione della tradizione del Canto della Stella prosegue sabato e domenica con gli ultimi due appuntamenti del cartellone toccando sia la Valle Sabbia che l'Alto Garda.
Battisti: successo dell' open day. E sabato 9 gennaio si replica
Open day: atto secondo. Nei giorni scorsi presso l'Auditorium del ITS Cesare Battisti di Salò si è tenuto il secondo di tre Open Day (il prossimo il 9 gennaio) dedicato ai ragazzi che devono orientarsi in vista della scelta della scuola secondaria superiore.