In onore di Alberto Folonari scomparso nei giorni scorsi al Vittoriale degli Italiani è stata ammainata la bandiera del Pilo del Piave, sulla via che porta alla Prioria.
Società
Questa sera a Sopraponte di Gavardo il concerto della banda con due maestri
Un sorta di ideale passaggio delle consegne. Sabato 23 aprile alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale San Lorenzo di Sopraponte si tiene il Concerto di primavera del corpo bandistico “Nestore Baronchelli” di Sopraponte (che compie 110 anni), dedicato al maestro Mario Mabellini che cede in questa serata idealmente la bacchetta al nuovo maestro Luigino Bertuetti.
Turismo: nel 2015 Vallesabbia e Lago d'Idro con il segno "meno"
Sono stati pubblicati in questi giorni i dati sulle affluenze turistiche in provincia di Brescia relative al 2015. Complessivamente nell'intera provincia c'è un aumento di arrivi e presenze. Non è andata molto bene invece alla Vallesabbia e al Lago d'Idro. Di seguito vediamo il rapporto della Provincia. Il "tradimento" degli stranieri.
Gavardo: tutto pronto per la 60° edizione della Fiera della Vallesabbia
Appuntamento d'eccezione quest'anno in occasione dei 60 anni per la Fiera di Gavardo e Vallesabbia. La Festa di Maggio si presenta al traguardo dei dodici lustri rinnovata e più completa, senza rinunciare al suo ruolo tradizionale di punto riferimento del panorama fieristico bresciano e di tutte le comunità che insieme costituiscono la splendida “Vallesabbia”. Le informazioni sono tratte dal sito ufficiale della Fiera stessa.
Villanuova: l'associazione "Fallo col cuore" regala un defibrillatore
Un defibrillatore acquistato con i contributi raccolti dall'associazione "Fallo col cuore" è stato donato al Comune di Villanuova sul Clisi nell'ambito di una serata pubblica che si è svolta al cinema Teatro Corallo. A ricevere dalle mani dei componenti dell'associazione la nuova attrezzatura è stato il sindaco Michele Zanardi.
Sirmione: una mostra sulla Mille Miglia storica
Inaugurata sabato 9 aprile, “La corsa nel tempo, 1000MIGLIA 27/38” resterà aperta fino al 3 luglio presso Palazzo Callas Exhibitions. Visitabile tutti i giorni (lunedì escluso) dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19. Venerdì e sabato apertura prolungata fino alle 22. Ingresso libero.
Villanuova: un incontro organizzato dalla Parrocchia dedicato al matrimonio
La scrittrice Costanza Miriano converserà con la blogger desenzanese Paola Belletti. Argomento dell'incontro la bellezza del matrimonio religioso, l'esperienza della fedeltà e del reciproco aiuto nella coppia e con i figli. La serata è promossa per venerdì alle ore 20.30 al cinema teatro Corallo di Villanuova. Organizza la Parrocchia del Sacro Cuore di Villanuova sul Clisi. Tutti sono invitati a partecipare.
Brescia: cibo sano e alimentazione consapevole
Il 20 aprile alle ore 15:30 nella sala S. Agostino di Palazzo Broletto il Moica di Brescia organizza un incontro sul tema attualissimo della corretta alimentazione
Mazzano: serata sul cyber-bullismo
Venerdì 15 aprile alle ore 20:30 presso l’aula magna della scuola secondaria "A. Fleming" (viale Resistenza, 2 - Molinetto di Mazzano) si terrà l’incontro “Cosa sai del Web?”, organizzato dall’Associazione Genitori, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Istituto comprensivo. Relatore Domenico Geracitano, autore di alcuni libri sul tema del bullismo on-line, ispirati alla sua ricca esperienza lavorativa come collaboratore tecnico capo nella Polizia di Stato. Ingresso libero.
Desenzano: il comune "resiste" alla Tav
La Giunta comunale di Desenzano del Garda ha deliberato l’autorizzazione al sindaco a promuovere causa avanti al Tar del Lazio per la linea ad alta velocità/alta capacità (AV/AC) Torino-Venezia, tratta funzionale Brescia-Verona.
Lavori in Fossa a Salò: una raccolta di firme per saperne di più...
Già da un po' di tempo si sente dire che, presto, inizieranno dei lavori per risistemare la Fossa a Salò con delle piccole modifiche per la viabilità.
Botticino: incontro sull’adolescenza
Giovedì 14 aprile alle 20:30 in sala Tadini a Botticino Sera il prof. Pierpaolo Triani dell’Università Cattolica guiderà la riflessione dal titolo “Genitori e adolescenti: una relazione da riscrivere?”. Modera la prof. Stefania Pagliara.