Aspettando il Raduno Alpini del 2° raggruppamento della sezione salodiana di Monte Suello, il gruppo Alpini di Sirmione organizza la XXXI Rassegna di cori, sabato 17 settembre alle 20.45, nella chiesa parrocchiale di Colombare, in collaborazione con il Comune e la Proloco di Sirmione.
Cultura
A Prevalle una serata dedicata all'armistizio dell' 8 settembre 1943
Di scena la storia a Prevalle. La sezione fanti e patronesse di Prevalle, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del comune di Prevalle organizza, in occasione della festa del tesseramento, una serata all'insegna della Storia.
Insoliti incontri in Valsabbia per valorizzare l'arte e la storia
Insoliti incontri in Vallesabbia.
Da Napoli alla Vallesabbia: un insolito caffè con Maurizio De Giovanni
Un incontro a sorpresa, intenso ed emozionante, con uno dei più noti autori italiani di questi anni, creatore del commissario Ricciardi e dei bastardi di Pizzofalcone, recentemente adattati per la televisione e in onda a breve su Rai1. Suggestioni da una rigorosa non-intervista, unica via per non approfittare della disponibilità e simpatia di un uomo molto generoso.
Concerto per tromba e organo a Vallio Terme
Sabato 3 settembre alle 19:30 presso il santuario Madonna Manghér (via suor Savina Bodei) concerto con pezzi di età barocca per organo e tromba. A conclusione, brani di musica contemporanea. Ingresso libero.
La solidarietà per i terremotati passa anche attraverso i musei bresciani
La Fondazione Brescia Musei e il Comune di Brescia aderiscono alla proposta del Ministro per i Beni le Attività Culturali e il Turismo Dario Franceschini, per sostenere concretamente le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto: domenica 28 agosto, tutti gli incassi dei musei della città – il Museo di Santa Giulia, il Parco Archeologico di Brescia Romana e il Museo delle armi Luigi Marzoli - e del cinema Nuovo Eden saranno quindi devoluti ai luoghi colpiti dal sisma. Lo rende noto il comune di Brescia in una nota.
Il coro Valchiese sbarca a Darzo
Giovedì 8 settembre ad ore 21.00 presso piazza XVI° Regg. Artiglieria a Darzo si terrà una serata storica con la partecipazione del Coro Valchiese. "I recuperanti - Un tempo per necessità, oggi per passione e memoria" questo il titolo della serata.
Il Vittoriale aiuta i terremotati del centro Italia con l'incasso di sabato 3 settembre
Spiriti luminosi è il titolo di questa giornata di festa, perfetto per indicare le tre personalità al centro del nuovo accordo del Vittoriale: Gabrieled'Annunzio, Giovanni Pascoli e Giacomo Puccini insieme riuniti da un progetto culturale che coinvolge la tre fondazioni a loro dedicate.
“Il pranzo di Renzo e Lucia” in prima nazionale a Gavardo
Per Acque e Terre Festival appuntamento giovedì 25 agosto alle 20:30 presso Boutique Hotel Villa dei Campi (via Limone 27). In caso di maltempo lo spettacolo sarà spostato a mercoledì 31 agosto. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
A Vestone una mostra e una serie di laboratori sui luoghi dismessi
Si inaugura questa sera, mercoledì alle ore 20 a Vestone la mostra “Vedute prospettiche: riconversioni artistiche”. Immagini di luoghi dismessi, spazi che hanno perso un’anima ma che potrebbero tornare presto a palpitare. La rassegna è aperta fino al 14 dalle 20 alle 22 in via Bettinzoli a Vestone proprio in un negozio sfitto.
Roald Dahl in biblioteca: da Rezzato a Bagolino, da Salò a Sirmione
In occasione del centenario della nascita, i Sistemi Bibliotecari Brescia est e Nord Est Bresciano propongono il percorso denominato «Nella fantastica fabbrica di Roald Dahl: streghe, giganti e altre creature immaginarie» con l'obiettivo di promuovere la lettura nel ricordo dello scrittore Roald Dahl.
Il tragico racconto degli alpini del Battaglione Vestone in Russia su Radio 51
Morando Perini, ingegnere e storico locale, già sindaco di Lonato del Garda, è ospite questa settimana (da lunedì 22 a venerdì 26 agosto) di Radio 51 e della trasmissione Primo Piano in onda dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 8.30.
A 51news racconta una delle tante storie di dispersi che ha incontrato pubblicate sul volume: "Dispersi. Lonatesi al fronte russo" – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..