Prende il via lunedì 22 agosto la XVI edizione del festival internazionale “Omaggio a Maria Callas”, la prestigiosa manifestazione che l’Amministrazione comunale promuove ininterrottamente da 16 anni raccogliendo l’idea originale del compianto maestro Sergio Maffizzoni e di Michele Nocera, biografo della Divina.
Cultura
Estate musicale di Salò: spazio al violino e ai giovani talenti
Proseguono gli appuntamenti della 58esima edizione del Festival violinistico internazionale “Gasparo da Salò”. La rassegna salodiana si era aperta sabato 23 luglio con Stefan Milenkovich. Il direttore artistico è Roberto Codazzi. E lui ha parlato di: “Edizione nel segno del rinnovamento”.
Corsisti in concerto a Salò per i suoni e sapori del Garda
Domenica 24 luglio alle 21:15 nella sala dei Provveditori del palazzo municipale (lungolago Zanardelli 55, Salò) continua la quarta rassegna “suoni e sapori del Garda” con un concerto lirico che vede la partecipazione della pianista coreana Angelina Kim e la direzione vocale di Vittorio Terranova. Ingresso libero.
Il Garda del Novecento visto dal lago: sabato la crociera "storica"
Ricostruire gli eventi e la storia prendendo le mosse dalla semplice osservazione dei luoghi. Con una precisazione: edifici e nuclei urbani sono guardati dal lago, a bordo di una imbarcazione forte e sicura, con quindici ospiti a bordo.
Il mistero di palazzo Fè a Brescia in una mappa ritrovata all’Archivio di Stato
Chi ha progettato palazzo Fè di corso Matteotti a Brescia? Il mistero sembra ora stato svelato. Giuseppe Merlo, intervenuto già più volte sul nostro giornale, ha esaminato in questi giorni una mappa relativa a palazzo Fè di corso Matteotti. Con la competenza che lo contraddistingue ha ipotizzato sia opera del celebre architetto settecentesco Gian Battista Marchetti e nell’articolo spiega come sia giunto a tale attribuzione.
Gasparo nell’anima: una mostra a Salò
Sarà inaugurata giovedì 21 luglio alle 21 la mostra allestita presso il MuSa di Salò (via Brunati 9), che resterà aperta fino al 10 gennaio 2017.
Vallio Terme: a ferragosto "Ridom en dialet"
Lunedì 15 agosto alle 20:45, presso il piazzale degli Alpini, concerto spettacolo organizzato dall’assessorato alla Cultura per la stagione culturale e musicale di Vallio. Sul palco Sergio Isonni, Gianni Alberti, Ermes Pirlo.
Arte a Vestone: prosegue la mostra delle opere di Piero Giunni
Dal 9 al 31 luglio la sala espositiva vestonese di via Glisenti 43 accoglie la mostra retrospettiva dell’artista Piero Giunni (1912-2000), evento organizzato dall’Associazione di promozione culturale «Via Glisenti 43», presieduta da Gianfausto Salvadori.
Desenzano: questa sera in Castello "Così fan tutte"
“Così fan tutte” ovvero “La Scuola degli Amanti”, opera buffa di W.A.Mozart, sarà portata in scena nel cortile del castello di Desenzano del Garda dalla Bottega della Lirica. La serata d’opera, venerdì 15 luglio alle 21.30, sarà proposta per iniziativa del Comune di Desenzano nella versione integrale e con costumi e coreografie originali. Si tratta di una delle più celebri opere italiane “buffe” scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo da Ponte.
Desenzano: concorso fotografico. Premi per 5000 euro
Sono aperte fino al 31 ottobre 2016 le iscrizioni al concorso fotografico organizzato dal Comune di Desenzano del Garda, dedicato al tema “sorella acqua”, elemento distintivo che dovrà essere presente in tutte le immagini in gara.
Salò: Estate musicale al via sabato 23 luglio. Protagonista il violino
Tutto pronto in vista della “prima” della 58esima edizione del Festival violinistico internazionale “Gasparo da Salò”. La rassegna salodiana si aprirà sabato 23 luglio con Stefan Milenkovich. Il direttore artistico Roberto Codazzi: “Edizione nel segno del rinnovamento”.
Nuvolera: estate tempo di musica
L’estate è tempo di festa e di musica. Tra un party e l’altro un ritorno alle origini, all’essenza e alla semplicità degli strumenti musicali suonati con maestria è possibile attraverso la settimana della musica. Proprio per ciò segnaliamo ai nostri affezionati lettori gli appuntamenti che si terranno dal 13 al 17 luglio 2016 alle ORE 20:45 in piazza Gen Soldo Nuvolera.