Cultura

Prende il via lunedì 22 agosto la XVI edizione del festival internazionale “Omaggio a Maria Callas”, la prestigiosa manifestazione che l’Amministrazione comunale promuove ininterrottamente da 16 anni raccogliendo l’idea originale del compianto maestro Sergio Maffizzoni e di Michele Nocera, biografo della Divina. 

Leggi tutto...

Domenica 24 luglio alle 21:15 nella sala dei Provveditori del palazzo municipale (lungolago Zanardelli 55, Salò) continua la quarta rassegna “suoni e sapori del Garda” con un concerto lirico che vede la partecipazione della pianista coreana Angelina Kim e la direzione vocale di Vittorio Terranova. Ingresso libero.

Leggi tutto...

Chi ha progettato palazzo Fè di corso Matteotti a Brescia? Il mistero sembra ora stato svelato. Giuseppe Merlo, intervenuto già più volte sul nostro giornale, ha esaminato in questi giorni una mappa relativa a palazzo Fè di corso Matteotti. Con la competenza che lo contraddistingue ha ipotizzato sia opera del celebre architetto settecentesco Gian Battista Marchetti e nell’articolo spiega come sia giunto a tale attribuzione.

Leggi tutto...

“Così fan tutte” ovvero “La Scuola degli Amanti”, opera buffa di W.A.Mozart, sarà portata in scena nel cortile del castello di Desenzano del Garda dalla Bottega della Lirica. La serata d’opera, venerdì 15 luglio alle 21.30, sarà proposta per iniziativa del Comune di Desenzano nella versione integrale e con costumi e coreografie originali. Si tratta di una delle più celebri opere italiane “buffe” scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo da Ponte.

Leggi tutto...

L’estate è tempo di festa e di musica. Tra un party e l’altro un ritorno alle origini, all’essenza e alla semplicità degli strumenti musicali suonati con maestria è possibile attraverso la settimana della musica. Proprio per ciò segnaliamo ai nostri affezionati lettori gli appuntamenti che si terranno dal 13 al 17 luglio 2016 alle ORE 20:45 in piazza Gen Soldo Nuvolera.

Leggi tutto...

Altri articoli...