Conclusa la 27^ Edizione del Presepio degli Amici del Quadrel, mi corre l’obbligo di trarre, seppur sinteticamente, una valutazione del lungo percorso che ci ha visti impegnati fin dal 3 novembre 2018, nonché dei risultati ottenuti.
Società
Festival della birra artigianale italiana a Desenzano
Dal 10 febbraio al 31 marzo 2019 al Desenzanino largo agli amanti della birra “made in Italy”.
A Gavardo la benedizione degli Animali
Domenica 3 febbraio 2019, ore 11.30, in piazza De Medici a Gavardo, in occasione della ricorrenza di Sant’ Antonio Abate - protettore degli animali domestici - si terrà “La Benedizione degli Animali”.
Comuni bresciani e nuove tecnologie: un convegno il prossimo 11 febbraio
La Provincia di Brescia promuove il convegno Dalla Smart city alla Smart land: governance, competenze e tecnologie abilitanti per la crescita dei territori, organizzato da Forum PA e A2A Smart City.
Il 29 maggio d'ora in poi si ricorderà San Paolo VI, il papa bresciano
Il 29 maggio, d’ora in poi, sarà la festa liturgica di San Paolo VI. Lo ha segnalato il sito della Voce del popolo, settimanale diocesano di Brescia.
Il mio "magnifico" Monte Pizzocolo: in cammino con Sonia Piccoli
Le proposte di cammino di Sonia Piccoli nella nostra zona.
A casa dello chef: interessante iniziativa culinaria e culturale a Polpenazze
Pasquale Tozzi organizza, nell’ambiente intimo e famigliare della propria casa e dei suoi locali (via Zanardelli 10, Polpenazze del Garda, Brescia), dieci esclusivi appuntamenti dedicati alle culture enogastronomiche del mondo.
Chiude il "Mercato coperto" di Gavardo. Buongustai in lutto
Apprendo la notizia dall'amica Carla Boroni attraverso un post di facebook. Ma non ci credo, non può essere vero. Il "Mercato coperto" di Gavardo chiude. La boutique dei formaggi, il negozio di via Largo Ponte dove è stato possibile gustare le acquistare e varietà più straordinarie di erborinati, formagelle, bagoss abbassa la saracinesca. Enrico e Giusy, simpatia e competenza allo stato puro, lasciano il...banco dove per decenni hanno fatto apprezzare i più squisiti formaggi bresciani e nazionali e persino europei. Oggi è davvero una brutta giornata con un inizio così.
Maria Paola Pasini
Tutelare gli antichi mestieri e le botteghe storiche: la proposta del consigliere Claudia Carzeri
Tutelare gli antichi mestieri e le botteghe storiche con più di 40 anni di attività, favorendo al contempo il ricambio generazionale e la formazione lavorativa. E’ questo l’obiettivo della proposta di legge presentata nella commissione IV oggi, 31 gennaio 2019, a beneficio delle 1756 botteghe storiche attive ancora oggi in tutto il territorio lombardo.
Domenica Lonato celebra Nikolajewka
A 76 anni dalla tragica battaglia, caduti e dispersi saranno ricordati domenica 10 febbraio con ritrovo alle 8 in via Pozze presso la sede degli Alpini. Fino al 23 febbraio è inoltre aperta una mostra presso la biblioteca.
Seminario in Aib dedicato all'industria 4.0
Si tiene questo pomeriggio, organizzato dall’Associazione Industriale Bresciana, il seminario “Industria 4.0, Relazioni Interne e Welfare Aziendale”, promosso in collaborazione con Federmeccanica, appuntamento oggi, mercoledì 6 febbraio 2019 alle ore 17.30 nella Sala A della sede di AIB, in via Cefalonia 60 a Brescia. In allegato la locandina dell’evento.
In ricordo di Giovanni Cantoni scomparso 4 anni fa
Quattro anni fa moriva Giovanni Cantoni. A Gavardo e dintorni era molto conosciuto. Era stato uomo di destra, esponente del movimento sociale, consigliere comunale. Un uomo molto stimato da tutti, amici e "avversari". Il ricordo di un amico Fabrizio Ghidinelli.