Pirellone approva Rosa Camuna come bandiera della Lombardia. La dichiarazione di Floriano Massardi (Lega): “Primo importante passo, ma non si abbandoni l’idea di una bandiera storica”. Il comunicato della Regione Lombardia.
Società
A Salò torna Garda Flowers: fiori protagonisti
Dopo lo straordinario successo dell’edizione autunnale che ha registrato le circa 14.000 presenze, torna a Salò la rassegna dedicata al florovivaismo. Salò Garda Flowers SPRING EDITION alza il sipario. Dal 26 al 28 aprile 2019 sul lungolago e piazza Vittoria di Salò, fiori, piante, colori e profumi torneranno a essere protagonisti di un evento che inaugura la primavera.
Boschi di Gavardo: è caccia all'uomo dopo un presunto sequestro
Mistero a Gavardo. Un operaio 45enne del paese sarebbe stato sequestrato da un individuo armato, di origini nordafricane la notte tra il 15 ed il 16 gennaio.
Un laboratorio di teatro integrato a Bedizzole
Martedì 5 febbraio, dalle 17:30 alle 19:30, prenderà il via un percorso teatrale inclusivo per ragazzi, giovani e adulti. Sede del corso è il teatro Zero Negativo in via Tre Bocche, terza traversa (zona Bettoletto). Quota di iscrizione 10 euro.
Sabato a Brescia si ricorda Nikolajewka
Sabato 26 gennaio si terranno a Brescia le celebrazioni del 76esimo anniversario della “Battaglia di Nikolajewka”.
Tutto pronto per la fiera di Lonato dal 18 al 20 gennaio
Un clima di festa sta per avvolgere Lonato del Garda. Dal 18 al 20 gennaio, la 61ª Fiera regionale agricola, artigianale e commerciale di Lonato del Garda segna l’avvio del calendario di manifestazioni regionali lombarde 2019, e lo fa con un cartellone ricco di eventi e circa 300 espositori raccolti nel centro lonatese. Momento atteso e sempre molto apprezzato dal pubblico, che riunisce il meglio della produzione agricola, artigianale e commerciale del territorio e nazionale.
Martedì 29 gennaio: il ricordo del bombardamento di Gavardo
Anziani, giovani, bambini, uomini, donne. Furono 52 le vittime del bombardamento di Gavardo avvenuto il 29 gennaio 1945 alle 13.20 circa. Fu la terza incursione per numero di vittime sulla nostra provincia dopo i due bombardamenti di Brescia del 13 luglio 1944 e del 2 marzo 1945.
Lonato: un piano per eliminare gli odori molesti
Alla luce delle numerose segnalazioni pervenute da parte dei cittadini di Lonato del Garda, già dall’inizio del 2018, l’amministrazione Tardani ha manifestato interesse a realizzare un piano di monitoraggio degli odori molesti sul territorio comunale con la finalità di individuare quali processi produttivi del comprensorio possono creare disturbo ai cittadini residenti.
Depuratore del Garda a Gavardo/Muscoline? Una raccolta di firme
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa comunicazione del comitato Gaia sul depuratore del Garda.
Vuoi entrare nella Guardia costiera? Ecco il bando di concorso
PUBBLICATO IL BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE ALL’ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO E DIVENTARE UFFICIALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA.
Francesca Goffi ospite su Radio 51 per Primo piano
La presidente dell'agenzia territoriale del turismo Francesca Goffi (e il piccolo Gabriele) è ospite della trasmissione Primo Piano condotta da Maria Paola Pasini. Si parla di turismo dei dati del 2018 e delle prospettive del 2019. Non mancate da lunedì a venerdì alle 8 e alle 12.30 su Radio 51 e canale 636.
Giorgio Bontempi, sindaco di Agnosine, ospite a Radio 51
E' Giorgio Bontempi, sindaco di Agnosine e presidente di Vallesabbia Solidale, candidato presidente della provincia di Brrescia, l'ospite della settimana di Radio 51. Tanti gli argomenti che verranno affrontati, poliitica amministrazione solidarietà. Non mancate alle 8 e alle 12.30 dal lunedì al venerdì con Maria Paola Pasini. Anche sul canale 636 e su www.51news.it.