Società

Il GAL GardaValsabbia2020, chiamato a gestire la programmazione LEADER 2014-2020 con circa 6 milioni di euro di contributi a fondo perduto a sostegno di interventi per aziende agricoli, Associazioni, Fondazioni, Partenariati ed Enti Pubblici delle zone svantaggiate del territorio di Alto Garda, Valle Sabbia e Valtenesi, ha pubblicato oggi 20 febbraio 2019 i primi bandi di finanziamento.

Leggi tutto...

Bagolino protagonista Radio 51, canale 636, www.51news.it. Questa settimana abbiamo ospiti Sara Scalvini, miglior cuoca dd'Italia, vincitrice del programma di TV8. Altro ospite sarà Gianluca Buccio un giovane allevatore ristoratore di Bagolino. Si parlerà di cucina ma anche del futuro di Bagolino e dell'atteso Carnevale.

È possibile coltivare il nocciolo nelle Valli Resilienti? Questa la domanda alla base dello Studio di Fattibilità realizzato dal GAL GardaValsabbia, in collaborazione con tre Dottori Forestali: Simone Colombo, per gli aspetti agronomici e di inquadramento, Francesco Natalini, per le analisi GIS e Paolo De Cesero, per gli aspetti ecologici.

Leggi tutto...

“Occorre specificare alcuni punti fondamentali perché se da un lato è vero che tre articoli della Legge sulla semplificazione in materia di caccia sono state contestate dal Governo, dall’altro l’impianto legislativo resta saldamente in piedi, con le altre venti disposizioni volute da noi pienamente in vigore.” Lo afferma Floriano Massardi, vice capogruppo della Lega in Consiglio regionale rispondendo alle dichiarazioni dell’esponente Pd, Gianantonio Girelli, sul tema della caccia.

Leggi tutto...

“Che l’ipotesi dell’emodinamica a Gavardo sia tramontata è ancora da dimostrare ed è mia ferma intenzione continuare una battaglia legittima e sacrosanta per il nostro territorio in tutte le sedi opportune.” Lo afferma Floriano Massardi, vice capogruppo della Lega al Pirellone, in riferimento alle dichiarazioni del neo Direttore generale dell’ASST del Garda, Carmelo Scarcella.

Leggi tutto...

Altri articoli...