Riceviamo e pubblichiamo.
Società
Un gemellaggio tra Fiamme Verdi e Fondazione Tovini nel segno della Resistenza
L’Associazione “Fiamme Verdi” di Brescia e la “Famiglia Universitaria Card. G. Bevilacqua - E. Rinaldini” della Fondazione Giuseppe Tovini sottoscriveranno nel corso di una cerimonia il Protocollo d’intesa.
Regione Lombardia: in arrivo due milioni di euro per l'ospedale di Gavardo
Nella giornata di ieri la Giunta regionale ha stanziato oltre 2 milioni di euro per l’Ospedale di Gavardo. Nel merito è intervenuto il vice capogruppo regionale della Lega al Pirellone Floriano Massardi, che nei mesi scorsi aveva sollevato la questione dello sblocco dei fondi destinati all’ASST del Garda. Ecco il comunicato stampa.
L'opinione di un cittadino gavardese sul depuratore del Garda
Il cittadino gavardese William Donini, da anni impegnato attivamente sul territorio, ha fatto sentire la sua voce attraverso la lettera qui di seguito riportata.
Turismo in Valsabbia: una riunione per guardare avanti al prossimo 2019
La Valsabbia guarda avanti al prossimo 2019 sul versante del turismo. Gli operatori turistici della Vallesabbia sono invitati a riunirsi martedì 4 Dicembre alle ore 17:30
Il '68 in una conferenza organizzata dall'Associazione Via Glisenti di Vestone
L'associazione Via Glisenti 43 ha organizzato per venerdì 16 novembre 2018 alle ore 21:00 presso il Centro Sociale di Vestone Via Gen.Pialorsi,10 25078 Vestone l’evento dal titolo: “50 anni dal '68 ciò che è vivo e ciò che è morto del '68”.
Situazione comune di Gavardo commissariato: interviene Fratelli d'Italia
Riceviamo e pubblichiamo. Diamo spazio a chiunque abbia qualche cosa da comunicare, sempre nel rispetto delle regole della buona educazione.
Disabilità all'asilo: se ne parla a Gavardo in un incontro venerdì 23 novembre
ll progetto NeW – Nuove Esperienze di Welfare, promosso dal Comune di Gavardo, in collaborazione con la cooperativa sociale La Nuvola nel Sacco, vede nella scuola un ambito di intervento privilegiato. Essa, infatti, rappresenta il mondo in cui le future generazioni si formano, imparano il vivere sociale, incontrano la diversità e la fragilità.
Fiera di Lonato: in moto la macchina organizzativa
La macchina organizzativa della 61ª Fiera regionale agricola, artigianale e commerciale di Lonato del Garda è già partita ed è diretta anche quest’anno dall’avvocato Davide Bollani e presieduta dal sindaco Roberto Tardani.
In ricordo di Padre Ottorino Marcolini una serie di iniziative a 40 anni dalla morte
Per ricordare la figura di Padre Ottorino Marcolini, in occasione del 40esimo anniversario della morte, il Comune di Brescia e la Fondazione Padro Marcolini organizzano due giorni di incontri per celebrare una delle figure più significative della brescianità nel secondo dopoguerra.
Open day al Sassolino di Soprazzocco
Sabato 17 novembre porte aperte alla casa dei Bambini "Il Sassolino" (via Bagozzi 14F Gavardo) dalle 9 alle 12:30 e dalle 14 alle 18.
Patrizia Avanzini, candidata a segretario provinciale Pd, scrive a Radio 51
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera della candidata alla segreteria provinciale del Pd Patrizia Avanzini, attuale sindaco di Padenghe.