A tutti gli amanti del ballo liscio e latino americano. Domenica 22 luglio, tempo permettendo, dalle ore 20.30 nella piazza di Lemprato ballo liscio fino alle 22.30 poi latino americano con l'esecuzione della scuola di Vestone. Ovviamente DJ BRUNO. In caso di pioggia sotto la tensostruttura di Crone.
Società
Stop alle auto in centro a Sirmione
Sono partite in questi giorni le prime fasi del “Progetto accoglienza” per gli ospiti delle strutture ricettive del centro storico, che sarà liberato dai veicoli a motore. L’amministrazione comunale spiegherà i dettagli del progetto lunedì 23 alle 16 presso Palazzo Callas.
La banda di Salò festeggia i duecento anni
La Banda Cittadina di Salò procede con i festeggiamenti del bicentenario della sua fondazione e venerdì 13 luglio organizza, presso la Piazza Duomo di Salò, alle ore 21.00, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, un concerto in cui si esibiscono due realtà musicali che hanno avuto un legame con la Banda di Salò negli anni passati: l'Associazione Musicale Santa Cecilia di Manerbio e la Rovereto Wind Orchestra.
Rezzato: domenica 22 luglio la processione di S. Anna
Le Parrocchie di Rezzato e Virle Treponti: San Giovanni Battista, San Carlo Borromeo e Santi Pietro e Paolo organizzano, dal 14 al 23 luglio 2018, la Feste Patronali di Sant’Anna.
Don Alessandro Tuccinardi di Villanuova parroco di Manerbio
Don Alessandro Tuccinardi, attuale vicerettore del Seminario diocesano, è il nuovo parroco di Manerbio. La notizia è ripresa dalla Voce del popolo, il periodico diocesano.
Concorso fotografico a Sirmione
Al via la nona edizione di Lake Garda Photo Challenge e Sirmione Photo Marathon, la sfida a colpi di click organizzata dal Comune e dagli albergatori e ristoratori. Per la prima competizione si possono inviare foto fino al 31 ottobre 2018, mentre la seconda si svolgerà nella sola giornata del 14 ottobre, con otto ore a disposizione per “svolgere” i temi assegnati al momento. Ricchi premi in palio.
R’estate a Vobarno: weekend di musica
Tre serate di concerti dal 20 al 22 luglio in Largo Donatori di sangue, tutti alle 21. Nel corso degli eventi sarà in funzione uno stand gastronomico. Ingresso libero.
Il professor Panebianco ospite dell'Aib per una conferenza
L’attuale condizione dell’Italia, attraversata al suo interno da profondi cambiamenti sociali e politici, e che pure risente delle forti turbolenze scatenatesi a livello internazionale. Ne parlerà il professor Angelo Panebianco, ordinario di Scienza politica all’Università di Bologna, protagonista del secondo appuntamento di “Scenari & Tendenze” dedicato ai temi strategici. L’incontro si terrà martedì 17 luglio alle 15.00 nella sala Beretta di Aib (via Cefalonia, 62 – Brescia. Partecipazione libera e gratuita).
Il "Progetto oratori" sbarca a Rezzato: incontro mercoledì 11 luglio
Il progetto “Storia dell’Oratorio Bresciano” continua a piccoli passi il suo percorso Abbiamo alle spalle due seminari di studio. Il primo del 6 luglio 2017, ha raccolto testimonianze, temi e questioni da affrontare. In gennaio 2018, il 17, ci si è soffermati sul periodo caldo degli anni della contestazione. Il prossimo è programmato per MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 2018 h 18.00-21.30
Lettera aperta (e velenosa) dell'ex vicesindaco di Gavardo Sergio Bertoloni
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell'ex vicesindaco di Gavardo Sergio Bertoloni. Il prof. Bertoloni rende nota la sua posizione e spiega i suoi comportamenti. Ovviamente garantiamo lo spazio dovuto a quanti altri vorranno intervenire su questa vicenda.
Autostrada della Valtrompia: affidamento lavori in corso
In questi giorni a Roma, presso la Prima Commissione Finanze del Senato, i rappresentanti di Associazione Industriale Bresciana, insieme ai parlamentari bresciani, hanno incontrato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, on. Giancarlo Giorgetti, per portare all’attenzione del nuovo Esecutivo il nodo del raccordo autostradale della Valtrompia, con l’obiettivo di ottenere certezze circa l’accordo raggiunto lo scorso giugno tra Anas e Salc per l’avvio dei lavori per realizzare l’opera e riguardo alle caratteristiche del progetto definitivo.
Referendum su servizio idrico: accordo Provincia e Prefettura
SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA PROVINCIA DI BRESCIA E LA PREFETTURA PER LO SVOLGIMENTO DEL REFERENDUM CONSULTIVO PROVINCIALE RELATIVO AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO