Ormai manca poco. Da venerdì 8 giugno a domenica 10 Odolo (vestita a festa con il tricolore) ospita la 66esima adunata sezionale della Sezione di Salò che comprende una sessantina di gruppi della Valsabbia e del Garda. Molto accurata l’organizzazione con tante sorprese e iniziative anche sul piano…gastronomico. Pertanto non mancate!
Società
Il sindaco di Agnosine Giorgio Bontempi ospite di Radio 51
Sarà il sindaco uscente e unico candidato alle elezioni di Agnosine domenica prossima 10 giugno l'ospite di radio 51 nella trasmissione "Primo piano". Giorgio Bontempi sarà intervistato lunedì e martedì da Maria Paola Pasini. Non mancate dunque alle ore 8 e alle 12.30 anche sul canale 636 e su www.51news.it
Nella foto il sindaco Bontempi con il comandante della polizia locale della Vallesabbia Fabio Vallini
Quali luoghi attirano i turisti? La ricerca del professor Valerio Corradi
Quali luoghi catturano l’attenzione dei turisti che frequentano la Valtenesi? E quali vengono visitati?
“Non chiamatelo male incurabile!”. Parla l’oncologo/4
Si conclude oggi la serie di articoli nata da un’intervista a Enzo Galligioni, già primario del reparto di oncologia del Santa Chiara di Trento, da lui stesso fondato e diretto per 20 anni, già presidente della sezione trentina dell’Associazione Nazionale dei Primari Ospedalieri (ANPO), attualmente presidente della Fondazione Pezcoller, nata per sostenere la ricerca sul cancro, e direttore scientifico degli ambulatori Raphael, nel Bresciano. Il tema di oggi è soprattutto la prevenzione.
A Livemmo per l'attività di scuola-lavoro con il Battisti di Salò
Terzo e ultimo appuntamento, promosso dal Sistema Museale, all'interno del bando Valli Resilienti, finanziato da Fondazione Cariplo.
“Non chiamatelo male incurabile!”. Parla l’oncologo/2
Pubblichiamo la seconda parte dell’intervista a Enzo Galligioni, già primario del reparto di oncologia del Santa Chiara di Trento, da lui stesso fondato e diretto per 20 anni, già presidente della sezione trentina dell’Associazione Nazionale dei Primari Ospedalieri (ANPO), attualmente presidente della Fondazione Pezcoller, nata per sostenere la ricerca sul cancro, e direttore scientifico degli ambulatori Raphael, nel Bresciano. Oggi sono illustrate le nuove, promettenti cure già in parte divenute realtà.
Si parla di welfare aziendale a Soprazocco di Gavardo
Giovedì 7 giugno alle ore 17,30 presso la “Trattoria Alle Trote” a Soprazocco di Gavardo si terrà l'evento promosso dal Comitato di Zona Valle Sabbia di AIB “Welfare perché? Il benessere dei nostri collaboratori, un’opportunità per le nostre PMI”.
Gavardo: parole e note per aprirsi alla diversità
Domenica 3 giugno a Gavardo presso il parco Baronchelli le famiglie sono invitate a una giornata dedicata alla diversità, vista come ricchezza e non come limite, organizzata dal gruppo Gavardo in movimento. Ritrovo alle ore 16. In caso di maltempo la festa sarà rinviata a data da definirsi.
Comunità islamiche e dialogo interreligioso: incontro in Prefettura a Brescia
Presso la Prefettura di Brescia, si è tenuta la seconda riunione del Tavolo Interreligioso con le Comunità islamiche.
“Non chiamatelo male incurabile!”. Parla l’oncologo/3
Terzo intervento di Enzo Galligioni, già primario del reparto di oncologia del Santa Chiara di Trento, da lui stesso fondato e diretto per 20 anni, già presidente della sezione trentina dell’Associazione Nazionale dei Primari Ospedalieri (ANPO), attualmente presidente della Fondazione Pezcoller, nata per sostenere la ricerca sul cancro, e direttore scientifico degli ambulatori Raphael, nel Bresciano. Oggi il focus è sui progressi della ricerca e sul sostegno ai ricercatori.
Il circo contemporaneo a Lonato del Garda
Dal 2 al 5 giugno alla Rocca di Lonato in scena sotto le stelle “Naufragata”, del Circo Zoé, una delle più prestigiose compagnie italiane di Circo Contemporaneo. Ingresso 10 euro, 5 per i bambini.
Bedizzole: la Costituzione ai diciottenni
Venerdì 1° giugno alle 19 in sala consiliare (piazza Europa) il sindaco consegnerà ai neo-diciottenni un attestato per celebrare il raggiungimento della maggiore età, dopo aver inviato loro una copia della Costituzione.