Società

Il Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli, nonché componente della Giunta Nazionale UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), interviene nuovamente in merito al tema della ricezione del segnale digitale terrestre dei canali della RAI, sollecitato da molti sindaci della Valle Camonica (e anche di altre zone) che lamentano difficoltà in quanto in molte zone il segnale è debole o assente.

Leggi tutto...

Sabato 28 luglio alle 19:45, presso l’oratorio di Bione Pieve (via Avis 4), ci sarà l’ultima serata di “Attraversare la notte”, il progetto dell’US-Acli di Brescia per camminare o pedalare in gruppo nelle notti di luna piena. Contributo di 5 euro che sarà devoluto a progetti di solidarietà.

Leggi tutto...

“Ringrazio tutti i vobarnesi che stanno facendo del loro meglio per migliorare il nostro paese e che, ne sono convinto, accoglieranno questa nuova sfida con la determinazione che li contraddistingue” dichiara il Consigliere comunale con delega all’Ambiente, Claudio Zanoni. Si, perchè a Vobarno il cambio di passo è stato forte ed intenso.

Leggi tutto...

Luglio ha rappresentato per le società partecipate della Comunità Montana di Valle Sabbia una nuova opportunità per dimostrare la propria efficienza: decorso il termine della Legge Madia sulle modalità di assunzione nelle società pubbliche, Servizi Ambiente Energia Valle Sabbia (Sae) ha stabilizzato a tempo indeterminato i lavoratori che, tra i primi, hanno partecipato attivamente al nuovo progetto di raccolta differenziata nei 25 Comuni valsabbini e Muscoline che ha preso avvio nel 2018.

Leggi tutto...

Paolo Gesa, direttore business di Banca Valsabbina è l'ospite della settimana di Radio 51, per la trasmissione Primo piano condotta da Maria Paola Pasini. Si parla di banca, di società, di futuri scenari. Non mancate! Alle 8 e alle 12.30.

Altri articoli...