Raduno internazionale della Lambretta a Toscolano Maderno il 29 e 20 settembre. Non mancate! Pubblichiamo a questo proposito la lettera di Marco Cavallini.
Società
Far conoscere il marmo bresciano all'estero: una delegazione internazionale di architetti a Nuvolera
Sono stati un centinaio, provenienti da oltre 30 Paesi differenti: dal Canada all’Indonesia, dal Messico al Giappone, dagli Stati Uniti a Singapore passando anche per il Medio Oriente e l’Africa gli architetti che hanno accettato l’invito a visitare le cave di marmo di Nuvolera e conoscere le attività di trasformazione esistenti sul territorio.
Moto d’epoca a Salò
Sabato 22 e domenica 23 settembre si terrà un raduno di moto storiche dedicato al professor Domenico Banalotti. Ritrovo alle 12 di sabato davanti al palazzo comunale sul lungolago Zanardelli.
Salò: un concerto organizzato dagli Amici della musica
Gli AMICI DELLA MUSICA di SALO' in collaborazione con l'Associazione MU.SA. Musica Salò e con il patrocinio del COMUNE DI SALO'- Assessorato alla Cultura presentano nella serata di Venerdi 28 settembre 2018 ore 21.00 nella Sala dei Provveditori del Municipio di Salò, con ingresso libero e gratuito, un concerto che combina due strumenti particolari, chitarra e pianoforte, affidati rispettivamente ai maestri Emiliano Castiglioni e Mariangela Marcone.
A Rezzato i "Pensieri bambini" a partire dal 19 ottobre
Il progetto "Pensieri bambini" prende il via il prossimo 19 ottobre e ha come punto di riferimento Rezzato.
Gavardo: sulla raccolta "porta a porta" interviene Michele Vezzola
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera al direttore.
Lavenone e Rebecco in mostra a Venezia
Venerdì 28 Settembre due piccoli borghi delle Valli Trompia e Sabbia saranno sotto i riflettori internazionali della 16^ Biennale di Architettura di Venezia grazie a due azioni di riqualificazione finanziate nell’ambito del Programma AttivAree di Fondazione Cariplo.
Lago d'Idro: una riunione pubblica per parlare dei nuovi progetti
Novità rispetto ai progetti relativi al lago d’Idro.
Gavardo: giornata mondiale dell'Alzheimer. Un incontro informativo
In occasione della XXV Giornata Mondiale dell'Alzheimer la Fondazione La Memoria in collaborazione con la Cooperativa Esedra organizzano venerdì 21 alle ore 20.30 una serata informativa sulle più recenti terapie non farmacologiche impiegate nella demenza.
Caccia: utilizzo dei richiami vivi. La commissione regionale approva
Via libera da parte della Commissione Agricoltura al Progetto di Legge per consentire ai cacciatori l’utilizzo dei richiami vivi e per la riapertura dei roccoli. Nel merito è intervenuto il vice presidente della Commissione Agricoltura e relatore, Floriano Massardi (Lega).
“E-20 Olistici”: una giornata di benessere a Brescia
Domenica 23 settembre dalle 10:30 presso ASD 20 Olistici (via Viotto 28, Brescia) si potrà vivere una giornata di musica e benessere, con corsi, conferenze e trattamenti gratuiti per tutti i presenti.
Paolo VI sarà santo: martedì 18 settembre un incontro
In vista della canonizzazione di Papa Paolo VI, martedì 18 settembre alle 18 nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia si terrà l’incontro “Paolo VI. Un Santo bresciano”.