Inaugurato nei giorni scorsi l’edificio appena ristrutturato. È stata realizzata una sala d’attesa e sono stati sistemati i bagni, cui si aggiunge un grande locale per attività di varia natura.
Società
Flocchini: Bagolino nella raccolta 'porta a porta' a fine aprile
Ospite di Radio 51 e della trasmssione Primo piano questa settimana è il presidente della comunità montana di Vallesabbia Giovanmaria Flocchini.
Lutto a Muscoline per la scomparsa dell'alpino Francesco Bignotti
Ultimo saluto martedì alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di Muscoline per Francesco Bignotti classe 1923. La camera ardente alla Domus Aurora a Gavardo.
Il turismo sul Garda e in Valtenesi: un convegno in Cattolica
Giovedì 22 marzo, dalle h 09.15, presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Brescia, si terrà il seminario Turismo globale e contesti locali.
Il Rotary Valsabbia al Cern di Ginevra alla scoperta della scienza più avanzata
Una folta delegazione del Rotary Valle Sabbia è stata ricevuta al Centro Europeo di Ricerca Nucleare (il Cern) dove ha potuto visitare i laboratori più avanzati al Mondo per la ricerca di fisica delle particelle.
E' morto l'ex ministro Gianni Prandini
E’ scomparso questa mattina all'alba dopo una lunga malattia l’ex ministro bresciano Giovanni Prandini. Aveva 78 anni.
Idro e Serle: di scena i rospi valsabbini
Sul lago d'Idro, come tradizione, molte persone hanno cominciato a recarsi di sera armati di guanti e secchio per aiutare i rospi Bufus-bufus ad attraversare la strada, raggiungere il lago e evitare così l'investimento da parte delle vetture di passaggio.
Azienda di Lonato espone a Milano
Dal 13 al 16 marzo, presso Fiera Milano Rho, la lonatese Bampi sarà presente alla MCE 2018, una delle fiere più importanti del settore idrotermosanitario, con il nuovo prodotto BSilent.
Proposte culinarie innovative in Valsabbia e Valtrompia: un incontro
E’ in programma il primo Incontro Formativo dedicato ai prodotti locali tipici di Valle Trompia e Valle Sabbia ed al loro utilizzo in innovative proposte culinarie.
Sirmione: orario prolungato per Grotte di Catullo e Castello scaligero
Dal mese di aprile e fino a ottobre 2018 la visita alle grotte sarà possibile dalle 9 alle 19 mentre quella al castello dalle 9:15 alle 17:45, con le stesse modalità e le stesse tariffe d’ingresso al pubblico. Resta gratuito l’ingresso la prima domenica di ogni mese.
Acque inquinate nel Bresciano? Allarme da Prevalle
Recenti analisi sull’acquedotto comunale del paese hanno rilevato la presenza di sostanze pericolose per la salute, simili a quelle che in anni recenti hanno creato molti problemi in Veneto. Paolo Catterina fa il punto sulla questione, dopo un’interrogazione del gruppo di minoranza in Consiglio comunale.
Sospesa per maltempo "Cittadella in festa" a Lonato
La manifestazione è stata sospesa per maltempo.
Sabato 10 e domenica 11 marzo per l’intera giornata Lonato offre ai visitatori un tuffo nel passato tra arti e mestieri medievali. Per i bambini allestito il villaggio dei giochi medievali, oltre a spettacoli e laboratori. La manifestazione è promossa dalla Fondazione Ugo da Como.