La stagione turistica è alle porte, e nel comune di Sirmione è entrata in vigore l’imposta di soggiorno, applicata sia presso le strutture alberghiere che extralberghiere.
Società
Una serata aperta a tutti dedicata al "testamento biologico"
“Testamento biologico: ora decido io?”. È il titolo della serata che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lonato organizza giovedì 5 aprile alle 20.30 presso la Sala della musica di Palazzo Zambelli, a Lonato in via Zambelli. Un incontro-dibattito di approfondimento dedicato alla Legge 129/2017 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, DAT).
Brescia provincia ecosostenibile: il progetto della Provincia
“L’attenzione al miglioramento della vivibilità urbana, alla salute e alla sicurezza, in una logica di sostenibilità ambientale e di gestione efficiente delle risorse sono alla base della progettualità della Provincia di Brescia, la cui strategia è sintetizzata nella sua Agenda Digitale”.
Raccolta rifiuti "porta a porta": al via altri quattro comuni della Valsabbia
A partire da martedì prossimo, 10 aprile, altri quattro nuovi Comuni entreranno in in modo scaglionato nell'universo della raccolta differenziata, che negli ultimi mesi in Vallesabbia è diventata realtà. Mura, Casto, Pertica Alta e Pertica Bassa si uniranno ai ventuno comuni dove è già cominciata da diverse settimane.
Mazzano: apre l’aula studio per i giovani
L’amministrazione, su richiesta di alcuni studenti universitari, ha messo a disposizione un locale predisposto di collegamento wi-fi per studiare e incontrarsi nel fine settimana.
Mai così bene. Imprese bresciane: record delle esportazioni nel 2017
I dati ISTAT al quarto trimestre 2017 elaborati dall’Ufficio Studi e Ricerche AIB e dal Servizio Studi della Camera di Commercio
Record delle esportazioni bresciane: 15,8 miliardi nel 2017.
Torna "Fiori nella Rocca" a Lonato dal 6 all' 8 aprile
Piante e fiori rari in una straordinaria cornice, la Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda (Brescia), fra le più imponenti del Nord Italia, Monumento nazionale, da cui si gode una vista incomparabile sull’intero bacino del Benaco: questo il fascino di Fiori nella Rocca, raffinata kermesse floreale che si svolgerà dal 6 all’8 aprile. Cresciuta esponenzialmente nel tempo, la rassegna -giunta alla XI edizione- è ormai annoverata fra le principali manifestazioni del settore in Italia e richiama ogni anno migliaia di appassionati.
Pasquetta a Serle: in tanti hanno visitato... i luoghi dei rospi
Pasquetta di festa a Serle. Molte famiglie con bambini sono passate dalle pozze sull'altopiano di Cariadeghe per far visita ai rospi e agli stagni, interessate a quanto accaduto dopo tutta la pubblicità di questi giorni.
Tutti registi in Valsabbia e in Valtrompia! Il debutto delle...Valli resilienti
LE VALLI RESILIENTI DEBUTTANO SUL GRANDE SCHERMO CON GIFFONI EXPERIENCE. Il 25 marzo all’Auditorium Balestrieri in anteprima la proiezione dei film realizzati dai ragazzi.
Le iniziative dell'Associazione cacciatori Anuu Gasparotto di Gavardo
E' iniziato a Gavardo il corso per "aspiranti cacciatori" promosso dall'associazione Anuu Gasparotto Gruppo di Gavardo. Il corso si sta svolgendo nei giorni di martedì e giovedì presso la sede Anuu di Gavardo in via Marconi 21. Per ogni info anche su altre iniziative: Giambattista Federici 338-8566611. Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Attraversare la notte fa tappa a Maderno
Domani, martedì 3 aprile alle 19:45, con partenza dall’oratorio di Maderno (via Benamati 104), continuano i percorsi delle notti di luna piena organizzati da US-Acli di Brescia. Quota per chi cammina 5 euro e per chi pedala 10, che saranno devoluti in beneficenza.
Il presidente Aib Giuseppe Pasini parla di siderurgia in un seminario internazionale
Il presidente di Feralpi Group e AIB Giuseppe Pasini aprirà il seminario internazionale, che si terrà in Cattolica venerdì 23 marzo, alle ore 9, nell’aula Montini di via Trieste 17. Il ruolo dello Stato e dell’iniziativa privata, le scelte in tema di welfare aziendale, i processi d’internazionalizzazione e i percorsi di sviluppo dei settori siderurgici di Spagna e Italia in Età Contemporanea.