Da oggi al 23 aprile la parrocchia di San Giorgio celebrerà il santo patrono con diverse iniziative per tutti.
Società
Serle e il suo sindaco protagonisti su Radio 51 per Primo piano
Si parlerà della nuova strada Nuvolento-Serle, di ambiente, di turismo e di molte altre cose con il sindaco di Serle Paolo Bonvicini ospite della settimana su Radio 51 nella trasmissione Primo piano con Maria Paola Pasini. Appuntamento dal lunedì al venerdì alle 8 e alle 12.30 circa. Non mancate!
Valsabbia: dalla Cassa rurale un sostegno alle associazioni del territorio
Si rinnova anche per il 2018 l’impegno della Giudicarie Valsabbia Paganella a sostegno delle associazioni di volontariato del territorio in cui la cassa opera. “Sostenere il lavoro svolto dalle associazioni e dagli enti della nostra zona operativa è un modo per rispondere ai bisogni delle nostre comunità”, spiega Andrea Armanini presidente della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella. “Ci consente di essere vicini al territorio e di conoscerne in maniera più approfondita esigenze e richieste, anche grazie alla mediazione di chi, quasi quotidianamente, mette a disposizione tempo e fatica per il bene comune e la crescita culturale, finalità che anche la nostra Cassa persegue e che è un piacere condividere con altri”.
Vallio Terme: la fonte dei Talenti per riscoprire arti e mestieri medioevali
Un evento per grandi e piccini quello proposto dalla Pro Loco di Vallio per sabato 21 aprile 2018 alle Terme di Vallio.
Incontro tra la Provincia di Trento e l'Associazione Lago d'Idro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
A Rezzato si parla di vaccini con i Lions
Giovedì 12 aprile alle 19:30, presso Villa Fenaroli Palace Hotel (via Mazzini, 14), si terrà una conferenza per fare chiarezza sulla questione. Alle 21, per chi lo desidera, cena a 35 euro. La serata è organizzata da quattro sedi Lions del territorio.
“Diffondere la cultura scientifica su vaccini e autismo contrastando la disinformazione”. Il titolo della serata illustra con chiarezza l’obiettivo degli organizzatori, che intendono far venire alla luce le ragioni Vax e noVax a beneficio dei cittadini. A discuterne sarà la dott. Lina Rachele Tomasoni del reparto Malattie infettive a indirizzo tropicale degli Spedali Civili di Brescia, mentre il ruolo di moderatore sarà affidato al dott. Filippo Manelli, dirigente medico degli stessi Spedali Civili.
Nel corso dell’incontro saranno toccati diversi temi: cosa è un vaccino, che tipi di vaccino esistono, quali sono obbligatori e quali facoltativi, la normativa attuale sui vaccini, il presunto rapporto tra vaccini e autismo, per poi trarre conclusioni che aiutino a dirimere il dilemma Vax/noVax.
Le sedi Lions Club International coinvolte nell’organizzazione sono Brescia Leonessa X Giornate, Valsabbia, Collebeato e Rezzato “Giuseppe Zanardelli”.
Comunità montana Vallesabbia: soddisfazione per i numeri delle partecipate
Numeri importanti accompagnano le società partecipate dalla Comunità Montana Vallesabbia: il 2017 è stato un anno molto positivo!
Mancata approvazione bilancio: Lavenone, Gargnano, Tremosine "diffidati" dalla Prefettura
Il prefetto di Brescia Annunziato Verdè ha avviato un procedimento di diffida per alcuni comuni e enti bresciani che non hanno approvato entro i termini stabiliti il bilancio di previsione per il 2018.
Ora vengono concessi ulteriori venti giorni dopodiché il prefetto potrà prendere decisioni conseguenti.
I comuni sono: per la Valsabbia Lavenone, per il Garda Gargnano e Tremosine.
A questi si aggiungono: Azzano Mella, Cigole, Cividate Camuno, Edolo, Fiesse, Flero, Ponte di legno, Sellero, Unione antichi borghi della Vallecamonica, Unione dei comuni della media Vallecamonica, Unione Ceto Cimbergo e Paspardo.
B&B Sirmione: nasce una nuova associazione con il patrocino del Comune
Aria di novità a Sirmione, martedì 10 aprile, presso l’Hotel Ristorante Dogana, alle 18:00 avverrà, con il patrocinio del Comune Di Sirmione, la presentazione ufficiale dell’Associazione B&B Sirmione e Case Vacanza, una realtà nuova, che nasce con uno spirito e uno scopo ben preciso.
Soprazocco: festa degli alberi alla scuola dell'infanzia
Prima edizione della “festa degli alberi” per i sessanta bambini, gli insegnanti e i genitori della scuola dell'infanzia di Soprazocco di Gavardo che incontrano la natura attraverso l'arte. L’appuntamento è previsto per domenica 29 Aprile presso la scuola materna di Soprazocco. Una tradizione "storica" di qualche anno fa ripresa ora a Soprazocco.
Bagolino tra le venti mete più belle e importanti della Lombardia per Expedia
Tra le 20 località più belle e interessanti da vedere in Lombardia c'è anche Bagolino, con le sue strette viuzze, la "città di montagna" si impone accanto a colossi come la Certosa da Pavia, Morimondo, il villaggio industriale di Crespi d'Adda.
Si parla di banca su Radio 51. Paolo Gesa (Banca Valsabbina) ospite di Primo piano
Si parla di sistema bancario, di difficoltà e di successi, di crisi e di ripresa questa settimana a Radio 51 nell'ambito della trasmissione Primo piano condotta da Maria Paola Pasini. In vista anche dell'assemblea annuale dei soci della banca che si terrà sabato 19 all'ex Pala Brescia in via San Zeno a Brescia. Ospite il dottor Paolo Gesa direttore business di Banca Valsabbina. Appuntamento dal lunedì al venerdì alle 8 e alle 12.30 su radio 51, canale 636 e www.51news.it.