Società

Buon 25 aprile. Numerose le manifestazioni previste in città e provincia per la festa della Liberazione, per la festa di tutti gli italiani! Vi invitiamo a inviarci alla nostra mail le fotografie delle celebrazioni nel vostro paese indicando ovviamente la località. Le pubblicheremo sul nostro portale. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Aspettiamo le vostre immagini

Il primo dato positivo che evidenziano le risultanze della stagione turistica 2017 in provincia di Brescia è la conferma del costante aumento negli arrivi e il definitivo stanziamento oltre quota 10 milioni nelle presenze, dopo il primo superamento dell’ambizioso traguardo avvenuto nel 2016. Gli arrivi sono stati complessivamente 2.809.688, con un aumento di 122.009 unità sul 2016, pari a +4,54%, mentre le presenze, con 447.715 pernottamenti in più, raggiungono quota 10.464.921 pari a +4,47%.

Leggi tutto...

Domenica 29 aprile, con ritrovo alle 8:30 in piazza Corradini, il Comune di Vobarno organizza la pulizia degli spazi verdi aperta a tutti i cittadini che desiderano collaborare. Al termine, rinfresco per i partecipanti offerto dall’associazione culturale Garda-Vallesabbia.

Leggi tutto...

Nel primo trimestre del 2018 -  rileva una nota dell’Ufficio Studi e Ricerche AIB - l’attività produttiva delle imprese manifatturiere bresciane registra una nuova crescita, a certificazione del complessivo buono stato di salute dell’industria locale. Dopo un 2017 positivo, prosegue quindi il recupero del made in Brescia, favorito, tra l’altro, dalla positiva evoluzione delle vendite, sia in Italia che sui mercati esteri.

Leggi tutto...

L’amministrazione provinciale di Brescia si accinge a stringere convenzioni con le Università bresciane per chiedere loro di contribuire, in termini scientifici, alla definizione della candidatura del lago di Garda a Patrimonio Unesco.

Leggi tutto...

Si parla di marmo questa settimana a Radio 51 nella trasmissione Primo piano condotta da Maria Paola Pasini. Ivan Confortini e Raffaele Maccaboni hanno creato un'associazione che si occuperà di promuovere la conoscenza e la formazione nell'ambito della lavorazione del marmo con particolare riferimento al Botticino e al bacino tra Gavardo e Botticino appunto.

Leggi tutto...

Altri articoli...