Quando un nutrito gruppo di ragazzi ritrova le sue maestre non può non nascere una grande festa. E’ questo quello che è accaduto in frazione Campagna di Lonato ma i ragazzi, oggi, sono uomini e donne di 60 anni e le maestre….. hanno superato gli 85 anni. Si è infatti voluto ricordare i tempi dei primi anni ’60 del secolo scorso in cui ad insegnare presso le scuole elementari di Campagna erano Liliana Leali, originaria di Bedizzole, e Valeria Papa, lonatese.
Società
Gavardo solidale con le popolazioni colpite dal terremoto
Sabato 1 ottobre dalle ore 19, presso il Polo dell'infanzia Quarena (via Dossolo 2) cena di solidarietà in favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Pasta all’amatriciana e bevande a 10 euro.
Nuovi autobus in arrivo in provincia
Nuove risorse in arrivo da Regione Lombardia, 31,5 milioni di euro, per l’acquisto di autobus con cui implementare il servizio di trasporto pubblico, ma soprattutto sostituire una parte del parco mezzi in circolazione, quello più datato e dunque anche più inquinante.
Terrorismo: inaugurate a Brescia venti nuove formelle della memoria
Emozionante. A tratti commovente l’inaugurazione a Brescia delle nuove formelle alla Memoria delle vittime del terrorismo.
Gli alpini si preparano al raduno di Desenzano
La città del Garda ospiterà il raduno degli alpini lombardi ed emiliano-romagnoli i prossimi 15 e 16 ottobre. Nel frattempo si prepara all’evento con una serie di appuntamenti.
Gavardo: il palio dei borghi vinto dal Co del Burg
Bel messaggio di solidarietà e amicizia da Gavardo.
Nuvolera: architetti di tutto il mondo in visita per conoscere il marmo
“La bellezza salverà il Mondo”, scriveva Dostoevskij qualche decennio fa, ma in questi giorni a Nuvolera l’aria che si respira riporta alla mente quelle parola.
Bagolino: primo incontro "preventivo" in vista del Carnevale
Il gruppo “Voci del carnevale”, che l’anno scorso aveva organizzato alcune serate di confronto sulle dinamiche e sulle problematiche che negli ultimi anni affliggono il Carnevale di Bagolino, lancia un appello: ritroviamoci, è il benvenuto chiunque voglia aiutare con idee e fatti!
Toscolano: le ragioni del "no" al referendum in un incontro
Le ragioni del "no". Se ne parla su Garda. Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione giunta alla nostra redazione.
Desenzano torna in possesso del "suo" Castello
Il Castello al comune. Il Consiglio comunale di Desenzano nella recente seduta ha autorizzato l’acquisizione al patrimonio comunale indisponibile delle mura e del mastio del castello e contemporaneamente ha approvato l’accordo di valorizzazione denominato “Mura e torre campanaria del castello di Desenzano del Garda”.
Un nuovo defibrillatore in arrivo a Gavardo
Il defibrillatore automatico esterno (DAE) sarà posizionato presso il centro sportivo Giovanni Paolo II – Karol Woityla, luogo fulcro dell’attività sportiva, e sarà collegato via telefono alla sala operativa di emergenza urgenza (118).
Nuvolera: il prefetto Valenti visita le cave di marmo
Da Nuvolera fino in Africa. Un altare di Botticino Fiorito per la prima Chiesa dedicata a Paolo VI in Africa.