Settimana dedicata al comune di Vobarno alla trasmissione Primo piano su Radio 51 (in onda anche in streaming sul portale www.51news e sul canale del digitale terrestre 636) condotta in studio da Maria Paola Pasini.
Società
Lonato ricorda il 4 novembre con una mostra
Nella ricorrenza del 98° anniversario del 4 novembre, festa dell’Unità nazionale e giornata in cui l’Italia onora coloro che, fedeli al Tricolore, sacrificarono la loro esistenza agli ideali di amor di Patria, di indipendenza, libertà e democrazia il sindaco Roberto Tardani e tutta l’amministrazione comunale di Lonato del Garda ricordano con riconoscenza i concittadini caduti in guerra e, in particolare, i militari periti nelle missioni di pace. Un commosso pensiero va anche a tutte le vittime del terrorismo e a chi è impegnato ogni giorno nel difendere la pace e la libertà, valori cari al nostro Paese.
Referendum: un approfondimento a Lonato
Venerdì 28 ottobre alle 20:45 presso la biblioteca comunale (palazzo Zambelli, sala degli specchi) si terrà un confronto sul referendum costituzionale. Intervengono Riccardo Montagnoli e Michele Busi, modera Alessandro Sahebi.
Roè: lutto per il nostro Dario Bellini per la scomparsa del padre Gian Battista
Si tengono lunedì alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di San Pietro a Roè Volciano i funerali di Gian Battista Bellini di 85 anni. Padre del nostro collaboratore, il prof. Dario Bellini, curatore della rubrica domenicale di arte, il signor Gian Battista si è spento all'ospedale di Gavardo.
Centralina sul Chiese: interviene la minoranza di "Gavardo rinasce"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo le considerazioni del gruppo di minoranza in consiglio co,unale a Gavardo "Gavardo rinasce" sul tema della centralina e di altre questioni energetiche.
Gavardo: incontro sul tema delle dipendenze
Martedì 25 ottobre alle 20:30 presso la sala civica “Cecilia Zane” (via Quarena 8) si svolgerà il secondo degli incontri organizzati dall’Associazione Gavardo Rinasce sui pericoli della dipendenza da droga, gioco e web in età adolescenziale.
Note benefiche per i 50 anni dell'Anffas a Brescia
Sabato 5 novembre alle 18 presso l’Auditorium San Barnaba a Brescia (corso Magenta) concerto per voce e piano in occasione del 50° anniversario di Anffas Brescia Onlus. Ingresso 15 €. Il ricavato sarà interamente devoluto all'associazione.
Corso di magia per bambini a Lonato
“We are magic” è la proposta di Noi Musica per i ragazzi dai 6 ai 10 anni che sognano di diventare maghi. Il primo incontro gratuito di prova sarà venerdì 4 novembre alle 17 in via Caduti del lavoro (sotto la Protezione Civile, vicino all’ITIS), grazie all’ospitalità del Comune.
Incontro sul referendum a Vestone
Sabato 22 ottobre alle 20:30, nella sala conferenze della biblioteca civica “Ugo Vaglia” (via Glisenti 7), si terrà una serata sul referendum del 4 dicembre per comprendere le ragioni del sì e quelle del no.
I pericoli di Internet a Gavardo
Venerdì 4 novembre alle ore 20 presso la sala del museo civico archeologico si terrà una serata di informazione e riflessione sui pericoli della rete, soprattutto per adolescenti e giovani.
A Vestone la celebrazione per la beata suor Irene Stefani
Venerdì 28 ottobre alle 20:30, presso la sala conferenze della biblioteca Ugo Vaglia (via Glisenti, 7 – Vestone), sarà presentato il libro di Antonio Fappani sulla religiosa. Interverrà Margarita Bedoya Garcia, che ha partecipato al processo di beatificazione di suor Irene.
“ComicinValle” a Odolo per Pronto Emergenza
Sabato 22 ottobre alle ore 21, presso il cinema teatro “Splendor”, ci sarà uno spettacolo di beneficenza con i comici di Colorado e Zelig. Il ricavato servirà per l’acquisto di un’ambulanza. Ingresso 10 euro, ragazzi fino a 13 anni gratuiti.