Nella frazione di Mazzano l’associazione è venuta a sapere del furto alla scuola primaria e ha voluto aiutare insegnanti e alunni che, per mancanza di fondi e questioni burocratiche, sarebbero rimasti a lungo senza un importante strumento didattico.
Società
Rivoltella: la nuova sfida del centro Raphaël
Parte in questi giorni un progetto innovativo di approccio ai malati oncologici presso gli ambulatori Raphaël di Calcinato. Dal mese di gennaio gli specialisti si trasferiranno nel nuovo centro Laudato si’ sul Garda, che aprirà i suoi locali anche con interventi più ampi di prevenzione e diagnosi precoce.
Il prefetto Valenti, professore per un giorno, in un liceo bresciano
Prefetto in cattedra. Al liceo delle Scienze Umane “De Andrè” di Brescia, un professore eccellente ha tenuto lezione in Aula Magna, il Prefetto di Brescia, Valerio Valenti.
Prevalle: stasera l'incontro pubblico promosso dai sostenitori del "si"
Incontro pubblico sul referendum promosso dai sostenitori del “si” e in particolare del Partito Democratico.
Il sindaco di Sabbio Chiese Onorio Luscia ospite di Radio 51 per Primo piano
Si parlerà di Sabbio Chiese delle sue feste, delle sue iniziative, dei suoi problemi e del suo territorio questa settimana su Radio 51 nella trasmissione Primo piano in onda dal lunedì al venerdì alle 8 e alle 12.30 (anche sul portale www.51news.it e sul canale 636). Ospite della settimana sarà il sindaco Onorio Luscia. Non mancate!
Casto: una serata dedicata all'alimentazione sana ed equilibrata
Nuova proposta a Casta. Questa volta dedicata all'alimentazione sana ed equilibrata. Dopo il gremito incontro con il Gnaro, Silvio Mondinelli che ha parlato della sue imprese in vetta agli ottomila del mondo, ancora un evento targato Raffmetal relativo alla sostenibilità in tutti gli ambiti.
Salò: l'istituto Battisti apre le porte al territorio. Sabato 26 novembre il primo open day
Conoscere per scegliere. L'istituto Cesare Battisti di Salò apre le porte al territorio.
La Valsabbia rappresentata nel famedio di Brescia con il ricordo di Ugo Vaglia
C'è anche il valsabbino Ugo Vaglia (1909-1995) fra i 22 bresciani entrati quest'anno nel famedio di Brescia.
La neve arriva sulle nostre montagne
Eccola è arrivata. La prima neve ha fatto capolino anche dalle nostre parti e si è fatta vedere sul Monte Pizzoccolo ma non solo. L'abbassamento della temperatura ha subito segnalato il suo arrivo. La spolverata è la prima di questo autunno subito seguita dai raggi del sole. La foto, scattata a Prevalle lungo la tangenziale, ci è stata inviata da un nostro lettore che ringraziamo.
Desenzano: in mostra la femminilità
Bellezza e femminilità in mostra a Desenzano. La Commissione Pari Opportunità del Comune di Desenzano del Garda presenta la mostra itinerario “Nessuno tocchi Eva” dell’artista Carlo Golia.
Attraversare la notte a Gaino di Toscolano
Nuovo appuntamento per i percorsi notturni a piedi o in bicicletta proposti dalle ACLI in varie località della provincia. Questa volta l’incontro è sulle colline del Garda, a Gaino, domenica 13 novembre. Ritrovo alle 19:45 presso la scuola materna (via Pulciano di Gaino, 95). Il ricavato alle popolazioni terremotate.
Lonato: si avvicina la fiera di gennaio
Lonato è già al lavoro per il primo appuntamento del nuovo anno e, a un passo dalle “nozze di diamante”, la Fiera di Lonato scalda i motori. È stato nominato dall'amministrazione il comitato organizzativo della 59ª Fiera regionale agricola, artigianale e commerciale del Comune di Lonato del Garda, manifestazione di valore turistico oltre che economico per la città gardesana, in programma dal 13 al 15 gennaio 2017.