Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Durante i controlli notturni fra il 18 e il 19 agosto, la polizia locale valsabbina ha individuato un uomo di Napoli che consumava crack in un parcheggio del centro e due giovani valsabbini con droga in macchina. Gli automobilisti controllati la notte scorsa sono stati circa una cinquantina.

 

Il rafforzamento dei controlli notturni prosegue in tutta la valle con esiti positivi e un monitoraggio continuo del territorio da parte degli agenti: non solo la strada, ma anche parchi, parcheggi e diversi luoghi di aggregazione giovanile. L'uscita di ieri notte si è concentrata soprattutto nella bassa Valle Sabbia e in particolare nella zona di  Gavardo.

Le pattuglie si sono dirette come prima tappa in aree frequentate abitualmente da soggetti dediti allo spaccio e al consumo di droga, più volte segnalate dai cittadini. L’attività ha permesso di individuare un uomo che, in un parcheggio pubblico del centro storico, stava consumando crack. Il soggetto, un 43enne residente a Napoli, è stato segnalato alla Prefettura di Napoli come consumatore.

Nel corso della serata, una pattuglia ha inoltre fermato due ragazzi di circa 20 anni, residenti in Valle Sabbia e con precedenti penali. I giovani erano particolarmente nervosi e agitati, il che ha convinto gli agenti ad approfondire il controllo con una perquisizione. Sull'automobile è stata ben presto rinvenuta della sostanza stupefacente destinata ad uso personale, motivo per cui è stata immediatamente ritirata la patente di guida del conducente. Quest’ultimo, in particolare, veniva deferito alla Procura della Repubblica di Brescia poiché trovato in possesso anche di un taglierino, pronto all’uso e destinato all’offesa della persona. 

I controlli sono continuati per l'intera notte all’interno dei parchi pubblici e nel centro storico. Sono inoltre circa 50 i conducenti di autoveicoli sottoposti alla verifica del tasso alcolemico: questa volta - per fortuna - nessuno aveva valori che superavano la soglia consentita dalla legge, quindi nessuno è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza. "Servizi mirati verranno estesi anche nelle prossime settimane - assicura il comandante Fabio Vallini -  organizzando pattugliamenti soprattutto nei Comuni ove si sono registrate segnalazioni da parte dei cittadini".

Giovanna Gamba