Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

La Yellow's Run è una corsa che fa del bene coniugando sport, cultura e solidarietà. Si correrà domenica 6 aprile con ritrovo a Palazzo Morani (via Morani 11) a Prevalle alle 8, partenza libera dalle 8:45 alle 9:15 e partenza ufficiale alle 9:30.

La Yellow's Run è una corsa che fa del bene coniugando sport, cultura e solidarietà. Si correrà domenica 6 aprile con ritrovo a Palazzo Morani (via Morani 11) a Prevalle alle 8, partenza libera dalle 8:45 alle 9:15 e partenza ufficiale alle 9:30.

Il 6 aprile 2025, i comuni di Prevalle e Nuvolento e Paitone si preparano ad accogliere la Yellow's Run - La Corsa dei Gialli, un evento che unisce sport, cultura e beneficenza. Organizzata con la collaborazione di Ecomuseo del Botticino, ESA - Educazione alla Salute Attiva, la manifestazione rappresenta l'evento conclusivo della rassegna Donne per le Donne, dedicata alla sensibilizzazione su temi legati alla salute e al benessere femminile. 

La Yellow's Run prevede due percorsi distinti: 10 km, un itinerario che attraversa Prevalle, Nuvolento e Paitone, offrendo ai partecipanti l'opportunità di scoprire alcune delle bellezze storiche del territorio; 6 km, un percorso interamente tra i confini di Prevalle, perfetto per famiglie e bambini. 

Grazie alla collaborazione con Ecomuseo del Botticino, i partecipanti alla 10 km potranno esplorare alcuni siti culturali di grande valore storico lungo il percorso, tra cui la Chiesa di San Carlo Borromeo (Prevalle), prezioso esempio di architettura religiosa locale; la Pieve di Santa Stefania (Nuvolento), un'antica chiesa plebana risalente all'XI o XII secolo, punto di riferimento della storia religiosa del territorio; Villa Romana (Nuvolento), un importante sito archeologico che testimonia la presenza romana nella zona; la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Neve (Nuvolento), un edificio di grande rilevanza storica e artistica; la Chiesa di Santa Giulia (Paitone), un suggestivo luogo di culto immerso nel verde.

Il ricavato della Yellow's Run sarà devoluto a ESA - Educazione alla Salute Attiva, associazione impegnata nella sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno in giovane età. ESA lavora per diffondere la cultura della prevenzione e sostenere le donne con percorsi di informazione e supporto.

"La Yellow's Run - ha dischiarato Adriano Filippa, assessore alla Cultura di Prevalle - è un'iniziativa che rappresenta perfettamente lo spirito delle nostre comunità: unire sport, cultura e solidarietà. E un'occasione unica per fare del bene divertendosi, correndo o camminando tra le bellezze del nostro territorio. Sostenere ESA significa contribuire a un progetto fondamentale per la salute delle donne, mentre grazie a Ecomuseo del Botticino valorizziamo la nostra storia. Invito tutti a partecipare per vivere una giornata speciale".

*Abbiamo fortemente voluto inserire la Yellow's Run - gli fa eco Sergio Meschi, assessore alla Cultura di Nuvolento - come evento conclusivo della manifestazione Donne per le Donne che quest'anno è giunta all'undicesima edizione, coinvolge dieci amministrazioni locali ed ha come tema principale la medicina di genere. La scelta di ESA come partner, quindi, testimonia la volontà di dare anche un aiuto concreto, oltre il grande contenuto culturale portato dalle scuole e dagli altri eventi, attraverso un momento in grado di coinvolgere in modo attivo tutte le nostre comunità".

"La mission di Esa - ha concluso Nini Ferrari, presidente dell'associazione - è sensibilizzare ed educare le donne, soprattutto giovani, in età pre-screening mammografico (dai 25-30 ai 44) ad una corretta pratica e stile di vita per la prevenzione del tumore al seno. Le camminate/corse stanno diventando uno strumento importante per raggiungere l'obiettivo, poiché sono facile attività fisica; possono essere fatte da chiunque, soli o in compagnia o in famiglia; consentono di stare all'aria aperta, imparare a conoscere il proprio territorio, vista l'attenzione nei percorsi alle bellezze artistico-culturali, e diffondere una cultura della salute che aiuta nella prevenzione di molte patologie, fra tutte quella oncologica. Per Esa sono inoltre diventate un canale di raccolta fondi per portare avanti i progetti di prevenzione durante l'anno fra i quali il progetto familiarità (controllo gratuito per le associate dai 25 ai 44 anni con un parente di primo a secondo grado con patologia oncologica mammaria accertato)".

Le iscrizioni sono aperte presso gli esercizi commerciali aderenti oppure il giorno stesso della Yellow's Run. Quota di iscrizione: 10 euro (dalla prima superiore in su), gratuito (terza media e classi inferiori).

INFO & CONTATTI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.