Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

La scorsa notte su 150 automobilisti fermati, due sono stati sanzionati e uno denunciato per guida in stato di ebbrezza. Il quadro generale è dunque abbastanza positivo, probabilmente anche per i controlli continui che fanno da deterrente.

 

Continuano i controlli straordinari del territorio da parte della polizia locale della Valle Sabbia per contrastare la guida sotto effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti. La scorsa notte due pattuglie hanno presidiato diversi paesi di loro competenza fino alle 3:30, controllando circa 150 automobilisti.

Tutti sono stati sottoposti al pretest e tra loro 10 avevano un tasso alcolemico inferiore a 0.5, quindi non erano soggetti ad alcuna sanzione, mentre ci sono stati problemi per i due conducenti con un tasso tra 0,5 e 0,8: per loro una sanzione amministrativa di 543 euro, più la sospensione della patente da 3 a 6 mesi e la sottrazione di 10 punti. La sanzione penale è invece scattata per un uomo positivo al pretest con un risultato fra 0.8 e 1,5: la sanzione prevista per la guida in stato di ebbrezza va da 800 a 3200 euro, oltre alla sospensione della patente da sei mesi a un anno e la sottrazione di 10 punti. Anche un neopatentato è stato sorpreso alla guida dopo aver consumato alcol. Anche se il tasso era inferiore a 0,5, per lui è scattata la sanzione amministrativa di 168 euro e gli sono stati sottratti 5 punti, in quanto i neopatentati non possono bere alcuna sostanza alcolica.

La serata si è conclusa con la rilevazione di tre sorpassi vietati e la segnalazione in Prefettura di tre giovani trovati in possesso di droga in un parco pubblico a Gavardo.