L’Unione Pescatori Sportivi del Garda lancia la proposta di raccogliere gli alberi di Natale dismessi alla fine delle festività per riutilizzarli sui fondali del lago e dare riparo al persico reale.
Società
Brescia: “Luci sulla città” per la notte di San Silvestro
“Luci sulla città”, la kermesse natalizia del Comune di Brescia, continua domani, sabato 31 dicembre, con un’agenda ricca di iniziative per dare il benvenuto al nuovo anno con tutta la città.
Vallio Terme: Santo Stefano con il concerto della Banda
Oltre ad essere alto oltre dieci metri ha anche un significato speciale. E' l'albero di Natale di Vallio Terme realizzato con lampadine a risparmio energetico.
Gianpietro Avanzi nuovo presidente per il Consorzio del Mulino di Gavardo
Al dimissionario Liviano Bussi subentra Gianpietro Avanzi. Nuovo presidente del consiglio di amministrazione è il gavardese Giancarlo Persavalli.
Buone feste: gli auguri di Leonardo e 51news, radio 51 e 51 tv
Quest’anno gli auguri di Buon Natale e di Buone feste, 51news, radio51 e 51tv li affidiamo a lui, a Leonardo.
Mobilità sostenibile: Desenzano vince un premio come comune virtuoso
L’amministrazione comunale di Desenzano del Garda ha vinto il primo Premio nazionale dell’Associazione Comuni virtuosi (ex aequo con il Comune di Trento) per la categoria “mobilità sostenibile”. Alla cerimonia di premiazione nella città di Parma sono intervenuti l’assessore all’Ambiente Maurizio Maffi e Massimiliano Faini, direttore operativo di Garda Uno. Erano inoltre presenti per Desenzano l’assessore all’Urbanistica Fabrizio Pedercini e il consigliere Stefano Terzi.
A Barghe una grande festa per salutare il nuovo anno
Una cosa è certa: il divertimento è assicurato.
Il festival dei Canti della Stella arriva a Capovalle
Venerdì 30 dicembre alle ore 20 presso la chiesa di San Giovanni Battista è in programma la seconda serata della decima edizione della manifestazione. Partecipano l’attore Luciano Bertoli e la Banda dei Maestri con i cantori della Stella di Capovalle, Mura, Pertica Alta e Vestone.
Anche quest'anno torna il canto della stella in Valsabbia e sul Garda
I canti della Stella in Valle Sabbia e nell'Alto Garda celebrano quest'anno il decennale del festival a loro dedicato. La conferma del lavoro dell'Associazione Culturale Choros nella valorizzazione di questo antico patrimonio trova il suo compimento nella nuova pubblicazione del volume: LA STELLA DEL BRESCIANO. I canti di questua epifanici nel territorio della Valle Sabbia e dell'Alto Garda.
Mariella Annibale: una vita per l'Archivio di Stato
Dopo 42 anni di lavoro e ben 37 in servizio all'Archivio di Stato di Brescia, lascia per la meritata pensione Mariella Annibale, un'istituzione per generazioni di studiosi bresciani.
Pertica Bassa: la Polisportiva premia i bambini
Tradizionale appuntamento dell’associazione con i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria in occasione del Natale.
Agnosine: nell'ex area Rivadossi presto sarà realizzato un parco
Da una fabbrica dismessa ad un parco, da un'area degradata ad un nuovo volto per il centro del paese. Succede ad Agnosine.