Luciano Dalè è stato confermato Presidente del Settore Trasporti di Associazione Industriale Bresciana per il periodo 2016-2020.
Società
Industria bresciana: in lieve calo import ed export. Alla grande il mercato cinese
Lieve flessione delle esportazioni bresciane (-1,5%). Anche la dinamica delle importazioni subisce una battuta d’arresto (-2,0%). Ecco la sintesi dei punti principali secondo il comunicato dell’Associazione industriale bresciana.
In arrivo 130 milioni per la depurazione del Garda
Collettazione e depurazione del Garda: il CIPE assicura 130 milioni. Dopo le dichiarazioni del Sottosegretario Luca Lotti dell’1 ottobre a Verona in merito ad uno stanziamento di 100 milioni di Euro da parte del CIPE per la depurazione del Garda, la Comunità del Garda, nella persona della sua Presidente, ha pubblicamente richiesto che tale impegno fosse formalizzato prima del referendum costituzionale del 4 dicembre scorso. Le notizie sono state date nel corso di una conferenza stampa e confermate in un comunicato.
Salute sul lavoro: premiate le aziende del Gruppo Fondital
Nei giorni scorsi nella sede dell' Associazione Industriale Bresciana, si è tenuto l’incontro di fine anno sul WHP e, a seguito del convegno: “Promuovere la salute, l’impegno delle aziende e delle amministrazioni comunali”, ATS Brescia ha consegnato gli attestati alle aziende aderenti alla rete.
Inaugurata a Lonato la classe 3.0 alla scuola primaria
Sabato 10 dicembre alle 9:30 è stata inaugurata la cosiddetta “classe 3.0” presso la scuola primaria “Don Milani” di Lonato del Garda. Erano presenti, tra gli altri, il vicesindaco e assessore alla cultura Nicola Bianchi e la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Lonato, Fiorella Sangiorgi.
Fondi per il depuratore del Garda: venerdì la presidente Mariastella Gelmini fa il punto
Nella seduta del 1° dicembre del CIPE, Comitato Interministeriale per la Programmazione economica, è stato deliberato il Piano Operativo Ambiente che prevede importanti risorse economiche per le nuove e urgenti opere di collettazione e depurazione del Garda.
Porte aperte al Battisti di Salò: successo dell'iniziativa
L'ultimo fine settimana l’Istituto Cesare Battisti di Salò ha aperto per la seconda volta le sue porte. Come l’incontro precedente, si è riscontrato una discreta presenza di genitori e alunni delle scuole medie in tutti i corsi.
Lonato: cibo sano a scuola con la Coldiretti
Tra dicembre e gennaio gli alunni della scuola primaria “Don Milani” di Lonato del Garda e della scuola primaria “Buonarroti”, nella frazione di Esenta, partecipano a un progetto promosso da Coldiretti Brescia: “Il cibo sano per ogni bambino”. L’iniziativa coinvolge tutte le classi dalla prima alla quinta elementare e nasce da un progetto presentato dai responsabili di Coldiretti che è stato accolto dall’amministrazione comunale e della dirigenza scolastica dell’istituto comprensivo.
Risparmio e consumi energetici: se ne parla in biblioteca a Vestone
“Efficientamento energetico, mobilità sostenibile: una serie di servizi e mezzi di trasporto pensati e messi a disposizione dei cittadini per ridurre la quantità del traffico, migliorare la qualità dell'aria, tagliare i consumi energetici... Cosa si muove nel nostro Paese?
Singolare scoperta a Barghe: ritrovata in Valsabbia la casa di Babbo Natale!
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la comunicazione di uno nostro lettore che ci annuncia una formidabile scoperta: "Casa di Babbo Natale scoperta a Fossane".
Una porta piccola in legno che dà sulla strada, nella frazione di Barghe, apre l' inaspettato mondo della casa di Babbo Natale. Non sarà l' unica dell' infaticabile vecchio barbuto, ma questa ė sicuramente la prima in Valle Sabbia.
Bedizzole e Lonato: la solidarietà di facebook al comandante indagato
Confesso che ho seguito con molto disagio la vicenda che ha coinvolto il comandante dei vigili di Bedizzole e Lonato. Io, che faccio la giornalista da molti anni e ho scritto purtroppo mille volte di vicende simili, ancora una volta sono tornata a interrogarmi.
Paitone: una pallina di Natale per aiutare il Santuario
Bella iniziativa a Paitone. In occasione del Natale 2016 è stata avviata una raccolta benefica a favore del santuario della Beata Vergine di Paitone. Lo slogan: “Acquista una pallina di Natale per il Santuario”. La pallina raffigura l’immagine stilizzata del santuario realizzato in onore dell'apparizione della Madonna al pastorello.