Lunedì 16 maggio 2016 Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia inaugurerà la nuova sede amministrativa e organizzativa del CPIA Brescia 2 di GAVARDO (Centro Provinciale per l’Istruzione degli adulti) in Piazza De Medici 26 nello stesso centro valsabbino.
Società
Una app a contatto con la natura per riconoscere piante e animali
Sabato 7 maggio alle 16 si terrà la prima escursione per imparare a utilizzare la app per il riconoscimento di piante, uccelli, animali e insetti realizzata dall’Università di Trieste nell’ambito del progetto CSMON-life, al quale aderisce il progetto GeRT (Generare Reti Territoriali) del Comune di Brescia. La app è gratuita e scaricabile sui telefoni cellulari accedendo al sito : www.csmon-life.eu.
Ad accompagnare l’escursione saranno Carlo Chiari, esperto birdwatcher, Stefano Armiraglio, botanico del Museo di scienze naturali di Brescia e Nunzio Pisano, del Settore sostenibilità e scienze naturali del Comune di Brescia.
In un paio di ore sarà data a tutti l’opportunità di inquadrare gli elementi di pregio naturalistico di un settore significativo del Parco delle Cave e di imparare a usare la app per il censimento naturalistico.
Attraverso il progetto GeRT (Generare Reti Territoriali) il Comune di Brescia vuole attivare un processo partecipato in cui associazioni e cittadini diventano protagonisti nel segnalare emergenze naturalistiche della città.
Il ritrovo sarà al parcheggio della discoteca Paradiso, in via Casotti 12. In caso di difficoltà a raggiungere il posto (o mancanza di mezzi), è possibile contattare il numero 3346386435.
L’iniziativa è gratuita.
Leonardo Mazzari
Albino Pasini da Provaglio con i suoi cesti alla Fiera di Gavardo
Ultime ore per visitare la Fiera di Maggio di Gavardo e della Vallesabbia 60esima edizione presso il palazzetto dello sport di Gavardo in via Orsolina Avanzi.
Salò: si cerca gestore per il Green corner. Bando scade mercoledì
Si cerca gestore dello spazio “Green line corner angolo della qualità” a Salò. Il bando scade mercoledì 11 maggio alle ore 12. Al fine di affidare un incarico professionale o a progetto nell’ambito del progetto “L’ANGOLO DELLE QUALITA’ – PRODOTTI TIPICI E PARTECIPAZIONE”, mediante la formazione di una graduatoria. selezione pubblica per titoli e colloquio rende noto che è indetta da AIPOL, Consorzio Vini Valtenesi, Caseificio Valsabbino, Cooperativa Alpe del Garda in collaborazione con GAL GardaValsabbia.
Salò: festa grande in... pasticceria
Bellissima festa alla pasticceria El Pastiser a Salo' dove Marco Zuanelli e la sorella Nadia hanno organizzato il compleanno della loro pasticceria.
Educazione stradale a Calvagese e Muscoline
L’attività svolta dal Servizio Intercomunale di Polizia Locale Calvagese della Riviera - Muscoline nelle scuole dei due Comuni volge al termine in questi giorni, registrando un pieno successo. Il comandante Stefano Dondelli fa il bilancio delle iniziative realizzate.
Lonato: scambio culturale tra scuole Italia-Germania
Nell’elegante sala del Celesti, presso il palazzo comunale di Lonato del Garda, gli studenti del liceo tedesco di Rűdersdorf hanno incontrato l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Roberto Tardani e dal vicesindaco e assessore alla Cultura Nicola Bianchi. Presenti anche il dirigente scolastico dell’Itis “L.Dandolo” di Lonato, Vincenzo Falco, scuola partner italiana, con le professoresse e coordinatrici Micaela Berno e Alessandra Belleggia.
Anche i ragazzi alla festa della musica di Brescia: iscrizioni al via
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi del Comune di Brescia ha deciso di partecipare alla festa europea della musica il prossimo 18 giugno. Chi desidera esibirsi deve iscriversi entro il 31 maggio. La partecipazione è gratuita.
La Fiera di Maggio, 60°edizione, nel fine settimana a Gavardo
Sabato e domenica: fine settimana clou della Fiera di Maggio, la fiera di Gavardo e Vallesabbia giunta alla sua 60 edizione che si tiene al palazzetto dello sport di via Orsolina Avanzi. Ingresso gratuito, bancarelle e luna park. Il tutto per un tradizionale appuntamento che affonda le radici ben 12 lustri fa voluto dall'organizzazione con il patrocinio del Comune di Gavardo. Alla ex biblioteca di fronte al comune una mostra fotografica storica dedicata all'evento.
Brescia: segnalazioni per il premio De Tavonatti 2016
Il premio “Città di Brescia – Albino De Tavonatti” è destinato a persone singole, associazioni e organismi del volontariato che si siano distinti in opere e azioni volte alla cura, all’assistenza ed all’integrazione sociale di persone con disabilità fisiche e mentali. Segnalazioni aperte fino al 10 giugno all’ufficio protocollo del Comune di Brescia.
Il "Battisti" di Salò ospite di Radio 51 a Primo piano
Sarà una scuola, l'istituto Cesare Battisti di Salò, ad essere ospite questa settimana di Radio 51 e della trasmissione Primo piano. In onda insieme a Maria Paola Pasini la professoressa Francesca Pialorsi e i ragazzi dell'ufficio stampa Battisti news. Non mancate da lunedì a venerdì dalle 8 alle 8.30 su Radio 51, il canale 636 e sul portale 51news.it.
Agnosine: stasera si parla delle terme di Vallio
Terme protagoniste questa sera, giovedì 28 aprile, ad Agnosine. I Comuni di Agnosine e Bione hanno organizzato per questa sera un'interessante iniziativa dedicata al benessere e alla salute. Titolo della serata è "Vuoi star bene? Vieni alle Terme".